Pizzo Bianco: Canale Chiovenda con discesa versante nord
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giro ad anello con partenza dal Rifugio Zamboni ed arrivo alla stazione intermedia della seggiovia verso Pecetto.
La salita dal versante ovest, lungo il Canale Chiovenda (oppure denominato anche Loccieciuse): a seconda della stagione molto o poco innevato.
Noi l'abbiamo trovato abbastanza innevato, con neve portante ma non ghiacciata (indispensabili i ramponi e la picozza).
Gli ultimi 50 metri, prima dell'uscita sull'evidente intaglio, assenza di neve e, quindi, presenza di tanti sassi e rocce molto friabili (II grado ..... ma da salire con estrema cautela per non rimanere con pezzi di roccia in mano!)
Dall'intaglio, percorso su nevaio sommitale tranquillo avendo meta l'evidente vetta con la madonna nera in cima.
In discesa abbiamo percorso il crestone fino alla sella fra Pizzo Bianco e Pizzo Nero, poi giù lungo il nevaio nord verso l'evidente stazione a monte della vecchia funivia.
Dalla vecchia funivia (che tristezza vedere una mastodontica costruzione abbandonata) si prende il sentiero che scende a sinistra (indicazioni assenti! solo bolli) che porta al bivio per Macugnaga (discesa diretta) oppure per Burky (stazione intermedia della seggiovia).
La salita dal versante ovest, lungo il Canale Chiovenda (oppure denominato anche Loccieciuse): a seconda della stagione molto o poco innevato.
Noi l'abbiamo trovato abbastanza innevato, con neve portante ma non ghiacciata (indispensabili i ramponi e la picozza).
Gli ultimi 50 metri, prima dell'uscita sull'evidente intaglio, assenza di neve e, quindi, presenza di tanti sassi e rocce molto friabili (II grado ..... ma da salire con estrema cautela per non rimanere con pezzi di roccia in mano!)
Dall'intaglio, percorso su nevaio sommitale tranquillo avendo meta l'evidente vetta con la madonna nera in cima.
In discesa abbiamo percorso il crestone fino alla sella fra Pizzo Bianco e Pizzo Nero, poi giù lungo il nevaio nord verso l'evidente stazione a monte della vecchia funivia.
Dalla vecchia funivia (che tristezza vedere una mastodontica costruzione abbandonata) si prende il sentiero che scende a sinistra (indicazioni assenti! solo bolli) che porta al bivio per Macugnaga (discesa diretta) oppure per Burky (stazione intermedia della seggiovia).
Tourengänger:
Gio59

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare