Poge: Colgo al volo l'invito di Raffaele per questa bella gita. Siamo un bel gruppetto alla partenza da Premana e ciò permetterà anche di far passare velocemente la prima parte di salita che "non rende" (tanto sviluppo e poco dislivello). All'alpe Fraina inizia la vera salita ma comunque su un sentiero che sale tranquillo. Raggiunto il passo ci attendono gli ultimi 300 metri, sempre su sentiero comodo ma in parte coperto dalla neve. In cima ci districhiamo a riconoscere alcune cime che si nascondono tra le nuvole ... ma alla fine il Pizzo dei Tre Signori lo troviamo!!! Durante la discesa, con Raffaele, decidiamo di fare una deviazione per provareca salire Cima Fraina (visitata con gli sci dal versante della Val Gerola). Imbocchiamo il sentiero e già dopo poco ci rendiamo conto che la cima è troppo lontana. Sembra più vicina la Bocchetta Colombana a cui puntiamo per direttissima. Risaliamo prima un nevaio (con i ramponi) e poi su dritti per ripidissimi pratoni. Già mentre saliamo ci rendiamo conto che la discesa non sarà per nulla banale ma abbiamo voglia di arrivare alla bocchetta. In discesa con MOLTA cautela ripercorriamo i pratoni e tornati alla più tranquilla neve tiriamo un sospiro di sollievo. Con la malsana idea di percorrere tutto il canalone innevato per raggiungere direttamente l'alpe Fraina, scendiamo velocemente fino ... ad un salto di roccia che ci obbliga a risalire sui nostri passi a recuperare il sentiero per rientrare a Premana ... giusto con un pizzico di ritardo .... sorry!!!! Grazie a tutti per la compagnia e per chi ci ha aspettato alla macchina
massimo Questo week end stranamente mi libero per la domenica e colgo la proposta di Angela e Raffaele per il Rotondo, con piacere alla partenza rivedo compagni d'escursione che non vedevo da tempo.
Oggi siamo in 10 anzi 9 perchè qualcuno si dilegua immediatamente, salendo verso Fraina si chiacchiera in un clima di allegria e con piacere faccio la conoscenza di Manuela, dopo Fraina il percorso si fa leggermente più impegnativo ma si sale sempre con tranquillità, il percorso per arrivare alla bocchetta di Stavello è davvero molto lungo. Cresta finale con ultimo tratto innevato ma salita senza problemi, veloce sosta in cima perchè il sole si dilegua nelle nuvole e fa parecchio freddo e la discesa è lunga. Un po d'attenzione a scendere la cresta innevata poi giù fino a Fraina dove ad attenderci c'è un certo "mago" dalla barba bianca, siesta caffè grazie alla fornellino di Alberto e poi giù in totale relax fino a Premana.
Lunga e facile escursione con dislivello abbastanza importante svolta in ottima compagnia con meteo che ha fatto un po le bizze nella parte centrale della giornata ...... che frecc!!!!!
Kommentare (4)