MTB - Biasca-Tarnolgio (1660 m) (Val Leventina)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sono un paio di giorni che penso di fare un bel giretto con la mia MTB.
Allora stamattina ore 7:30 si parte in direzione della Valle Leventina, voglio salire fino al Piottino, per poi deviare direzione Osco, salire fino a Tarnolgio e andare verso Carì, per poi ridiscendere.
Visto che la scampagnata è di 70km per un tempo di 4.5h (senza pausa) di bici, decido di non partire troppo veloce come mio solito, ma tengo l'energia per dopo Osco, dove ci saranno delle pendenze da 12%-13%.
Le salite più importanti sono la Biaschina dopo Giornico, lo strappetto che da Chiggiogna porta a Faido, poco prima di Osco e da Osco a Tarnolgio, per il resto tranquillo.
La strada è tutta bella asfaltata, anche dopo Osco salendo verso Tarnolgio e poi Carì.
Salendo mi vengono i dubbi, perché ho iniziato a vedere un po' di neve, e mi dico se più su, riesco a passare, infatti arrivo ad un primo punto, dove restando ancora in sella riesco a passare sopra la neve, ma subito dopo, più sopra, devo scendere per percorrere 100m sopra 20-30cm di neve marcia che ricoprono ancora la strada, spingo la mia MTB e poi via in sella, ormai sono arrivato.
Passo da Prodör, mi dirigo verso Carì e poi scendo fino a Faido per poi tornare a casa.
Un bel giretto, lo rifarò sicuramente, il tempo ha pure tenuto e in alto a 1660 m era leggermente fresco, ma avevo la mia giacca a vento che ho tenuto fino a Faido per fare la lunga discesa.
alla prossima, saluti.
Allora stamattina ore 7:30 si parte in direzione della Valle Leventina, voglio salire fino al Piottino, per poi deviare direzione Osco, salire fino a Tarnolgio e andare verso Carì, per poi ridiscendere.
Visto che la scampagnata è di 70km per un tempo di 4.5h (senza pausa) di bici, decido di non partire troppo veloce come mio solito, ma tengo l'energia per dopo Osco, dove ci saranno delle pendenze da 12%-13%.
Le salite più importanti sono la Biaschina dopo Giornico, lo strappetto che da Chiggiogna porta a Faido, poco prima di Osco e da Osco a Tarnolgio, per il resto tranquillo.
La strada è tutta bella asfaltata, anche dopo Osco salendo verso Tarnolgio e poi Carì.
Salendo mi vengono i dubbi, perché ho iniziato a vedere un po' di neve, e mi dico se più su, riesco a passare, infatti arrivo ad un primo punto, dove restando ancora in sella riesco a passare sopra la neve, ma subito dopo, più sopra, devo scendere per percorrere 100m sopra 20-30cm di neve marcia che ricoprono ancora la strada, spingo la mia MTB e poi via in sella, ormai sono arrivato.
Passo da Prodör, mi dirigo verso Carì e poi scendo fino a Faido per poi tornare a casa.
Un bel giretto, lo rifarò sicuramente, il tempo ha pure tenuto e in alto a 1660 m era leggermente fresco, ma avevo la mia giacca a vento che ho tenuto fino a Faido per fare la lunga discesa.
alla prossima, saluti.
Tourengänger:
saimon

Communities: I and my Bike
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)