Nordend (4609 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mentre gli sci scivolano silenziosi sulla neve il cuore batte forte, tun...tun...tun...
attorno a noi la notte è illuminata da una splendida luna piena e, in alto si sente il rumore del vento.
1725 sono i metri di dislivello che dobbiamo percorrere per arrivare dalla capanna alla cima.
Ieri, salendo da Zermatt, abbiamo riso e giocato, oggi sarà diverso, già lo sappiamo.
Quando albeggia siamo in marcia da due ore, mi volto verso valle...il blu e il rosa si amalgamano in una mescola perfetta, Matteo è avanti, lo chiamo e anche lui si ferma ad ammirare l'alba. Pochi minuti poi ripartiamo.
Adesso sta a me fare il passo, saliamo in silenzio, a testa bassa mentre il vento,oggi ladro di calore, ci avvolge.
Quando arriviamo nella zona più tormentata del ghiacciaio individuiamo un'esile traccia che sale zigzagando tra un crepaccio e l'altro...decidiamo di seguirla.
Alcuni passaggi sono impressionanti, , l'ultimo quello che ricordo di più, scende per qualche metro dentro al crepaccio per poi risalirne il fianco fino ad sottile ponte di neve che porta su un terreno più solido.
Le ore sono passate, silenziose come noi, ormai siamo alla sella e a pochi minuti dalla cima...posiamo gli zaini e togliamo gli sci...mentre il vento continua a soffiare imperterrito, gelando tutto, anche le batterie delle macchine fotografiche.
Ci incamminiamo per la cresta e, passo dopo passo è Nordend.
L'agognata vetta è raggiunta, .
Guardiamo l'ora...sono le 12.00, ci sarebbe anche il tempo per salire alla Dufur, ma adesso vogliamo scappare da qui, scendere velocemente e ritornare al caldo del rifugio.
La discesa mi sembra lunghissima, nonostante la bella neve, non riesco a togliermi il freddo di dosso.
Vorrei farmi una doccia calda, ma al momento non è possibile, quindi mi infilo sotto le coperte e mi addormento.
"Ehi...dormi?"
"no, riposo, ma che ore sono?"
"quasi le sette"
"ohhh...allora è ora di mangiare e di festeggiare, però prima facciamo un patto...domani niente vento!"
"ok"
"allora a questa giornata"
attorno a noi la notte è illuminata da una splendida luna piena e, in alto si sente il rumore del vento.
1725 sono i metri di dislivello che dobbiamo percorrere per arrivare dalla capanna alla cima.
Ieri, salendo da Zermatt, abbiamo riso e giocato, oggi sarà diverso, già lo sappiamo.
Quando albeggia siamo in marcia da due ore, mi volto verso valle...il blu e il rosa si amalgamano in una mescola perfetta, Matteo è avanti, lo chiamo e anche lui si ferma ad ammirare l'alba. Pochi minuti poi ripartiamo.
Adesso sta a me fare il passo, saliamo in silenzio, a testa bassa mentre il vento,oggi ladro di calore, ci avvolge.
Quando arriviamo nella zona più tormentata del ghiacciaio individuiamo un'esile traccia che sale zigzagando tra un crepaccio e l'altro...decidiamo di seguirla.
Alcuni passaggi sono impressionanti, , l'ultimo quello che ricordo di più, scende per qualche metro dentro al crepaccio per poi risalirne il fianco fino ad sottile ponte di neve che porta su un terreno più solido.
Le ore sono passate, silenziose come noi, ormai siamo alla sella e a pochi minuti dalla cima...posiamo gli zaini e togliamo gli sci...mentre il vento continua a soffiare imperterrito, gelando tutto, anche le batterie delle macchine fotografiche.
Ci incamminiamo per la cresta e, passo dopo passo è Nordend.
L'agognata vetta è raggiunta, .
Guardiamo l'ora...sono le 12.00, ci sarebbe anche il tempo per salire alla Dufur, ma adesso vogliamo scappare da qui, scendere velocemente e ritornare al caldo del rifugio.
La discesa mi sembra lunghissima, nonostante la bella neve, non riesco a togliermi il freddo di dosso.
Vorrei farmi una doccia calda, ma al momento non è possibile, quindi mi infilo sotto le coperte e mi addormento.
"Ehi...dormi?"
"no, riposo, ma che ore sono?"
"quasi le sette"
"ohhh...allora è ora di mangiare e di festeggiare, però prima facciamo un patto...domani niente vento!"
"ok"
"allora a questa giornata"
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)