E'arrivata la neve: Monte di Brianza
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri è nevicato, oggi è coperto e pioviggina; ho voglia di fare quattro passi e vista la visibilità praticamente nulla decido di stare in zona casa. Salgo in macchina fino a dove la pioggerella si trasforma in nevischio, parcheggio in località Scerizza frazione di Colle Brianza e inizio la mia passeggiata. Prendo il sentiero nr.11 che transitando per l'alpe Fumagallo in poco più di un'ora mi conduce all'eremo di San Genesio dove inverto direzione e attraverso il sentiero di cresta nr.1 mi dirigo verso il Monte di Brianza punto più elevato dei Colli Briantei con i suoi 889m. slm. Nel frattempo la nevicata aumenta d'intensità e l'oscurità è alle porte, dopo il Monte di Brianza transito dal Terminon punto di confine fra i tre principali comuni dei Colli Briantei: Galbiate, Colle Brianza e Valgreghentino; breve discesa e risalita al Monte Crocione dove lungo una ripida scalinata scendo all'Alpetto. E' scuro ma grazie alla neve scendo in totale tranquillità fino a Scerizza senza aver bisogno di accendere la frontale.
Ritorno all'auto alle 18.20 umido ma rilassato.
Ritorno all'auto alle 18.20 umido ma rilassato.
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)