Piz d'Emmat Dadaint
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'anno nuovo è cominciato da poco, qualche gita di allenamento l'abbiamo già messa nel carniere, è ora di cominciare a conquistare cime nuove !!!
Sfruttiamo una due giorni engadinese per esplorare una cima sfiorata qualche anno fa, quando traversai dal Julier al Maloja.
La neve c'è, è buona, in quota è sufficiente a divertirsi, anche se molto lavorata dal forte vento degli ultimi giorni... ci vorrebbero davvero 40 ore di neve !!!
Dall'ospizio del Julier saliamo dolcemente verso il Leg Grevasalvas e poi in direzione della Fuorcla Grevasalvas. Evitiamo con cura alcuni pendii ripidi e pieni di accumuli di neve (nonostante altri sono appena passati da lì), e infine la ripida rampa finale.
Un panorama mozzafiato sull'Engadina e a 360° ci attende e ci toglie il respiro !!!
Discesa dapprima su neve lavorata, piccola ripellata presso il lago, e poi un pò di curvette nella polvere fino al passo.
Giornata da incorniciare e....
....evviva la movement freeski company !!!!
Sfruttiamo una due giorni engadinese per esplorare una cima sfiorata qualche anno fa, quando traversai dal Julier al Maloja.
La neve c'è, è buona, in quota è sufficiente a divertirsi, anche se molto lavorata dal forte vento degli ultimi giorni... ci vorrebbero davvero 40 ore di neve !!!
Dall'ospizio del Julier saliamo dolcemente verso il Leg Grevasalvas e poi in direzione della Fuorcla Grevasalvas. Evitiamo con cura alcuni pendii ripidi e pieni di accumuli di neve (nonostante altri sono appena passati da lì), e infine la ripida rampa finale.
Un panorama mozzafiato sull'Engadina e a 360° ci attende e ci toglie il respiro !!!
Discesa dapprima su neve lavorata, piccola ripellata presso il lago, e poi un pò di curvette nella polvere fino al passo.
Giornata da incorniciare e....
....evviva la movement freeski company !!!!
Tourengänger:
stellino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)