Monte Lema -1621 mt.- (da Pradecolo)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima che questo 2014 volga al termine,c'e' la voglia di effettuare un altra escursione,cosi' dopo aver consultato i vari siti web meteorologici, concretizziamo la nostra idea il giorno di "Boxing Day",in perfetto stile "British".Scegliamo come meta per questa giornata "Ammazza-panettone"il Monte Lema.
Partiamo cosi' con molto entusiasmo come sempre ma piu' assonnati del solito.Dopo 1 ora e 15 minuti d'auto da Gallarate,raggiungiamo la localita' Pradecolo dove e'situato il Rifugio Campiglio a quota 1184 metri ,con molta decisione sventola un tricolor sulla balconata dell'edificio affacciato sul Lago Maggiore e il Monte Rosa che appare nella sua maestosita' imperiale, fa' da cornice ad uno sfondo da cartolina.Lasciata l'auto iniziamo in salita la nostra camminata, con raffiche di vento impressionanti e a tratti taglienti,che ci accompagneranno nella quiete del bosco alle prime ore dell'alba.
In breve tempo raggiungiamo Alpe Pian di Runo a quota 1337 metri caratterizzato da un rudere e un cartello rosso appeso ad un tronco d' albero che ci indica la via.Proseguiamo orientandoci senza problemi con segnavia a vernice ,usciamo dal bosco e il sentiero si inerpica su un crinale erboso . Da questo punto in avanti la panoramica e'fantastica ,la nostra curiosita'geografica sui nomi dei monti,verra'ripagata da un pannello integrativo che in maniera efficente ci illustra nei minimi dettagli l'arco alpino che ci appare proprio davanti a noi.
Arriviamo all'antecima del Monte Lema a quota 1550 metri punto di arrivo della funivia proveniente da Miglieglia comune del Canton Ticino appartenente al versante del Malcantone Svizzero,inoltre e'situato il Ristorante Ostello.In pochi minuti siamo in vetta al Monte Lema ,un cippo di confine in marmo "delimita" Italia e Svizzera.Sotto i nostri occhi,non resta che rimanere affascinati da una visuale bellissima sul Lago di Lugano e un immensa croce di vetta e'situata proprio nel mezzo di questa ampia e larga cima a quota 1621 metri,con panoramica invidiabile e indimenticabile a 360°gradi su buona parte dell'arco Alpino e Prealpino,il Lago Maggiore e il Ceresio.Facciamo una breve visita anche all' ossevatorio astronomico,la nostra voglia di conoscere ci spinge all'interpretazione di un particolare pannello integrativo, che se letto attentamente ,spiega come capire l'orario attuale, con un gioco di raggi di luce solari.
Ammiriamo il Poncione di Breno e in lontananza il filo di cresta della famosissima traversata "Lema -Tamaro",oggi vari impegni di famiglia ci costringono ad un rientro a casa in un orario "Umano troppo Umano",la nostra escursione termina cosi',nonostante cio'con soddisfazione.Con rilassatezza torniamo a Pradecolo, ripercorrendo lo stesso sentiero utilizzato all'andata ricordando questo 2014 molto importante per noi,essendo l'anno del "Battesimo all'Escursionismo",passano alla memoria con gioia i vari momenti al Cistella,Tagliaferro,Zeda,Rifugi dell'Alta Val Formazza ect. ect e tutte le altre mete conquistate in questa prima annata di montagna,mettendo in prospettiva futura per l 'anno che verrà ulteriori idee che vorremmo realizzare.
NOTE : Escursione breve e intensa ,di gran valore remunerativo dal punto di vista panoramico.
AUGURI DI BUON ANNO CHE IL 2015 SIA RICCO DI SODDISFAZIONI PER TUTTI "GAQA".
Partiamo cosi' con molto entusiasmo come sempre ma piu' assonnati del solito.Dopo 1 ora e 15 minuti d'auto da Gallarate,raggiungiamo la localita' Pradecolo dove e'situato il Rifugio Campiglio a quota 1184 metri ,con molta decisione sventola un tricolor sulla balconata dell'edificio affacciato sul Lago Maggiore e il Monte Rosa che appare nella sua maestosita' imperiale, fa' da cornice ad uno sfondo da cartolina.Lasciata l'auto iniziamo in salita la nostra camminata, con raffiche di vento impressionanti e a tratti taglienti,che ci accompagneranno nella quiete del bosco alle prime ore dell'alba.
In breve tempo raggiungiamo Alpe Pian di Runo a quota 1337 metri caratterizzato da un rudere e un cartello rosso appeso ad un tronco d' albero che ci indica la via.Proseguiamo orientandoci senza problemi con segnavia a vernice ,usciamo dal bosco e il sentiero si inerpica su un crinale erboso . Da questo punto in avanti la panoramica e'fantastica ,la nostra curiosita'geografica sui nomi dei monti,verra'ripagata da un pannello integrativo che in maniera efficente ci illustra nei minimi dettagli l'arco alpino che ci appare proprio davanti a noi.
Arriviamo all'antecima del Monte Lema a quota 1550 metri punto di arrivo della funivia proveniente da Miglieglia comune del Canton Ticino appartenente al versante del Malcantone Svizzero,inoltre e'situato il Ristorante Ostello.In pochi minuti siamo in vetta al Monte Lema ,un cippo di confine in marmo "delimita" Italia e Svizzera.Sotto i nostri occhi,non resta che rimanere affascinati da una visuale bellissima sul Lago di Lugano e un immensa croce di vetta e'situata proprio nel mezzo di questa ampia e larga cima a quota 1621 metri,con panoramica invidiabile e indimenticabile a 360°gradi su buona parte dell'arco Alpino e Prealpino,il Lago Maggiore e il Ceresio.Facciamo una breve visita anche all' ossevatorio astronomico,la nostra voglia di conoscere ci spinge all'interpretazione di un particolare pannello integrativo, che se letto attentamente ,spiega come capire l'orario attuale, con un gioco di raggi di luce solari.
Ammiriamo il Poncione di Breno e in lontananza il filo di cresta della famosissima traversata "Lema -Tamaro",oggi vari impegni di famiglia ci costringono ad un rientro a casa in un orario "Umano troppo Umano",la nostra escursione termina cosi',nonostante cio'con soddisfazione.Con rilassatezza torniamo a Pradecolo, ripercorrendo lo stesso sentiero utilizzato all'andata ricordando questo 2014 molto importante per noi,essendo l'anno del "Battesimo all'Escursionismo",passano alla memoria con gioia i vari momenti al Cistella,Tagliaferro,Zeda,Rifugi dell'Alta Val Formazza ect. ect e tutte le altre mete conquistate in questa prima annata di montagna,mettendo in prospettiva futura per l 'anno che verrà ulteriori idee che vorremmo realizzare.
NOTE : Escursione breve e intensa ,di gran valore remunerativo dal punto di vista panoramico.
AUGURI DI BUON ANNO CHE IL 2015 SIA RICCO DI SODDISFAZIONI PER TUTTI "GAQA".
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)