Val Formazza ( VB) Valdo _Punta Arbola_Rif.C.Bruno_Riale
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
14/08/2014 Dal paesino di VALDO (VB) si sale in seggiovia poi 1:30 circa fino al Primo Rifugio, Margaroli 2194mt.
15/08/2014 Al mattino ore 7:00 partenza direzione Punta Arbola 3235mt, costeggiando il lato dx del Lago Sruer "NON CE' NESSUN CARTELLO CON SCRITTO PUNTA ARBOLA ".Seguire il sentiero Passo di Nefelgiù e il Passo del Vannino, ben visibile con omini e sporadici segni. Arrivati ai primi nevai attraversabili tranquillamente, si giunge al passo dove inizia il ghiaccio, in agosto la traccia e crepacci sono ben visibili, ma legarsi non fà male. La traccia terminale che punta in cima arriva a pendenze di 45°. Tre o quattro rampe e le gambe bruciano ! In Cima Tempo pessimo nuvole ovunque, ma alcune schiarite mi hanno permesso di scattare qualche foto www.climb74.it
Scendiamo dalla punta attraversiamo il ghiacciaio in direzione del Rif.C.Bruno/3A, qui arrivano 3 belle morene con qualche omino messo a caso, ma si sa che non cè un vero e proprio sentiero quindi forza avanti ! Saltate le tre morene e il torrete che nel pomeriggio si ingrossa, si incrocia il sentiero per il Rifugio C.Bruno OMG 2710mt. Un ottimo spezzatino e a nanna, diciamo una decina di ore le abbiamo fatte di cammino, tra una ricerca e l'altra per attraversare le morene.
16/08/2014 Ultimo giorno si scende verso Riale e con la navetta arriviamo al parcheggio dove abbiamo la seconda macchina. Una bella traversata grazie alla compagnia di Antonio e Ferdinando.
15/08/2014 Al mattino ore 7:00 partenza direzione Punta Arbola 3235mt, costeggiando il lato dx del Lago Sruer "NON CE' NESSUN CARTELLO CON SCRITTO PUNTA ARBOLA ".Seguire il sentiero Passo di Nefelgiù e il Passo del Vannino, ben visibile con omini e sporadici segni. Arrivati ai primi nevai attraversabili tranquillamente, si giunge al passo dove inizia il ghiaccio, in agosto la traccia e crepacci sono ben visibili, ma legarsi non fà male. La traccia terminale che punta in cima arriva a pendenze di 45°. Tre o quattro rampe e le gambe bruciano ! In Cima Tempo pessimo nuvole ovunque, ma alcune schiarite mi hanno permesso di scattare qualche foto www.climb74.it
Scendiamo dalla punta attraversiamo il ghiacciaio in direzione del Rif.C.Bruno/3A, qui arrivano 3 belle morene con qualche omino messo a caso, ma si sa che non cè un vero e proprio sentiero quindi forza avanti ! Saltate le tre morene e il torrete che nel pomeriggio si ingrossa, si incrocia il sentiero per il Rifugio C.Bruno OMG 2710mt. Un ottimo spezzatino e a nanna, diciamo una decina di ore le abbiamo fatte di cammino, tra una ricerca e l'altra per attraversare le morene.
16/08/2014 Ultimo giorno si scende verso Riale e con la navetta arriviamo al parcheggio dove abbiamo la seconda macchina. Una bella traversata grazie alla compagnia di Antonio e Ferdinando.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)