Monte Generoso
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi finalmente una giornata di bel tempo.
Con Maurizio organizziamo questa gita breve e tranquilla.
Raggiungiamo Orimento percorrendo una stradina molto più dissestata di come la ricordavo; appena scesi dall'auto arriva anche un ex collega, con un numeroso gruppo, che poi ritroverò sulla cima ed anche al ritorno.
Ci incamminiamo per il Sentiero Basso, con passo tranquillo, arrivando sulla cima in 2 ore.
Il tempo è bello, l'aria piuttosto fresca soprattutto all'ombra ci impedisce di sudare troppo.
In lontananza si vedono parecchie nubi sulle cime, ma qui ancora non ce n'è, però durante la sosta per il pranzo cominciamo a formarsi velocemente.
Scendiamo dal ripido ma facile sentiero attrezzato del versante nord e saliamo sulla Cima Nord, dove arriva anche una ferrata, oltre all'ombra delle nubi che si stanno sviluppando.
Scendiamo aggirando la cima principale, arrivando alla stazione del treno a cremagliera, che è chiusa per lavori.
Passiamo accanto all'Osservatorio Astronomico raggiungendo il Belvedere che si affaccia sul Lago di Lugano (ma anche su un ammasso di antenne che non è certo un bel vedere), facendo anche qui una lunga sosta approffittando del sole che qui ancora insiste.
Quando siamo stanchi di star seduti (ed anche delle chiacchiere di altre persone presenti) ci avviamo per il ritorno.
Prendiamo il Sentiero Alto, che fà un giro un po' più lungo ma più bello, riportandoci in 2 ore ad Orimento.
Una sosta al bar e partiamo per il rientro, appena in tempo per evitare uno scroscio di pioggia che dura alcuni minuti.
Avevano previsto una giornata senza pioggia in questa zona, però durante il viaggio di ritorno vediamo che sul lago e poi in autostrada ha invece piovuto, ed in lontananza si vedono alcuni cumulonembi temporaleschi.
Ci è andata bene ....
Speriamo che continui così anche in futuro.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Con Maurizio organizziamo questa gita breve e tranquilla.
Raggiungiamo Orimento percorrendo una stradina molto più dissestata di come la ricordavo; appena scesi dall'auto arriva anche un ex collega, con un numeroso gruppo, che poi ritroverò sulla cima ed anche al ritorno.
Ci incamminiamo per il Sentiero Basso, con passo tranquillo, arrivando sulla cima in 2 ore.
Il tempo è bello, l'aria piuttosto fresca soprattutto all'ombra ci impedisce di sudare troppo.
In lontananza si vedono parecchie nubi sulle cime, ma qui ancora non ce n'è, però durante la sosta per il pranzo cominciamo a formarsi velocemente.
Scendiamo dal ripido ma facile sentiero attrezzato del versante nord e saliamo sulla Cima Nord, dove arriva anche una ferrata, oltre all'ombra delle nubi che si stanno sviluppando.
Scendiamo aggirando la cima principale, arrivando alla stazione del treno a cremagliera, che è chiusa per lavori.
Passiamo accanto all'Osservatorio Astronomico raggiungendo il Belvedere che si affaccia sul Lago di Lugano (ma anche su un ammasso di antenne che non è certo un bel vedere), facendo anche qui una lunga sosta approffittando del sole che qui ancora insiste.
Quando siamo stanchi di star seduti (ed anche delle chiacchiere di altre persone presenti) ci avviamo per il ritorno.
Prendiamo il Sentiero Alto, che fà un giro un po' più lungo ma più bello, riportandoci in 2 ore ad Orimento.
Una sosta al bar e partiamo per il rientro, appena in tempo per evitare uno scroscio di pioggia che dura alcuni minuti.
Avevano previsto una giornata senza pioggia in questa zona, però durante il viaggio di ritorno vediamo che sul lago e poi in autostrada ha invece piovuto, ed in lontananza si vedono alcuni cumulonembi temporaleschi.
Ci è andata bene ....
Speriamo che continui così anche in futuro.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare