Grignone dal colle di Balisio
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per la prima volta sono andato sul Grignone e al rifugio Brioschi dal Colle di Balisio. Sono salito dal sentiero estivo e sceso da quello invernale. I due percorsi si separano alla quota di circa 1700 metri, dove su un masso c'è l'indicazione per la via invernale. Ho trovato soltanto alcune lingue di neve nel tratto mediano del sentiero estivo, dopo il bivio per quello invernale e prima della bocchetta della Bassa.
Fortunatamente dal mio punto di vista, in questo tratto sono stato inghiottito dalla nuvola perché dopo i 1500 metri non c'è più un albero. Il Sole invece splendeva dalle parti della cima. Tempo di salita con passo tranquillo: 4 ore e mezzo comprese due brevi soste al rifugio Antonietta e alla bocchetta della Bassa, dove c'è il bivacco Merlini.
Fortunatamente dal mio punto di vista, in questo tratto sono stato inghiottito dalla nuvola perché dopo i 1500 metri non c'è più un albero. Il Sole invece splendeva dalle parti della cima. Tempo di salita con passo tranquillo: 4 ore e mezzo comprese due brevi soste al rifugio Antonietta e alla bocchetta della Bassa, dove c'è il bivacco Merlini.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare