Rifugio Gino e Massimo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Grazie alla relazione del BRADIPO delle Alpi oggi puntiamo io e CO al rif.Gino e Massimo.Giunti al parcheggio decidiamo di salire senza portare le ciaspole..... ERRORE !! dopo pochi tornanti la strada comincia ad essere innevata anche se con neve "portante". Proseguiamo a fatica e senza evidenti segnali con il dubbio di essere fuori pista ..... i segni di una moto slitta ci indicano la strada e finalmente giungiamo in una radura dove decidimo di sostare per il "panino". In solitaria proseguo per circa 15 minuti e arrivo al rifugio .... mentre lo osservo sento un enorme boato .... forse un distacco valanghifero ....
Considerazioni:
certo che in valtellina non si sprecano a segni e a indicazioni specie quando si percorrono sentieri o itinerari innevati !!!. e I tempi di percorrenza sono da considerare estivi .....
PS.
complimenti all scultore che ha ricavato una vera e proria opera d'arte in un tronco che tagliava il sentiero o presunto tale .
Considerazioni:
certo che in valtellina non si sprecano a segni e a indicazioni specie quando si percorrono sentieri o itinerari innevati !!!. e I tempi di percorrenza sono da considerare estivi .....
PS.
complimenti all scultore che ha ricavato una vera e proria opera d'arte in un tronco che tagliava il sentiero o presunto tale .
Tourengänger:
caco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare