Sci ai piedi.....fino allo Chalet dell'Aquila.
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente montagna.....finalmente una bella giornata!
Cominciavo quasi a soffrire di crisi d'astinenza.....
Mauro ormai ha capito che se vuole farmi calzare gli sci deve propormi qualcosa che mi permetta poi di effettuare una discesa agile su pista.
E anche qui....non c'è che l'imbarazzo della scelta.......
Si parte con l'idea di andare a Chiesa Valmalenco, ma appena usciti di casa l'istinto ci guida verso Colere, un posto che conosciamo bene e dove sappiamo di poter fare un po' di dislivello.
Arrivati al Piazzale degli impianti mi stupisco di quanto faccia caldo e mentre saliamo mi pento di non aver indossato la solita maglietta a maniche corte.
Il bello di questo posto è che si può salire fino alla fine degli impianti stando lontani dalle piste, lungo un tracciato che nella parte più bassa si sviluppa nel bosco, mentre in alto attraversa ampi spazi aperti, risalendo valloncelli e aggirando ripidi pendii.
Il panorama, inutile dirlo, è sempre superlativo!
Un deserto bianco con dune che si rincorrono e là in fondo le montagne......miraggi.....
Il percorso mi impegna non poco ma, una scivolata dopo l'altra, con il fiatone messo a dura prova, io e Mauro arriviamo alla meta.
Sono "cotta" e prima di iniziare la discesa devo riprendere fiato.
Nonostante sia un giorno feriale il Rifugio è quasi pieno e diffonde musica a tutta manetta.
Questa è una cosa che mi irrita.....non ne capisco il motivo!
Mi sento un po' a disagio in mezzo a questo gruppo di "discesisti" e meno male che è mercoledì.....non oso immaginare cosa sia la domenica.
Una "lustratina" agli occhi....giusto per ammirare la Presolana....sempre bella....sia d'estate che d'inverno, e il Ferrante, che sembra quasi inacessibile in queste condizioni.....e poi giù.....scivolando su una pista che oggi sembra essere solo per noi.
La neve è bella fino a quota 1500 e poi peggiora sempre più via via che si scende, fino a diventare pesante, fradicia e pantanosa.
Quando arriviamo a casa, poco dopo le 4:00, il termometro all'entrata del paese segna +17.....
Cominciavo quasi a soffrire di crisi d'astinenza.....
Mauro ormai ha capito che se vuole farmi calzare gli sci deve propormi qualcosa che mi permetta poi di effettuare una discesa agile su pista.
E anche qui....non c'è che l'imbarazzo della scelta.......
Si parte con l'idea di andare a Chiesa Valmalenco, ma appena usciti di casa l'istinto ci guida verso Colere, un posto che conosciamo bene e dove sappiamo di poter fare un po' di dislivello.
Arrivati al Piazzale degli impianti mi stupisco di quanto faccia caldo e mentre saliamo mi pento di non aver indossato la solita maglietta a maniche corte.
Il bello di questo posto è che si può salire fino alla fine degli impianti stando lontani dalle piste, lungo un tracciato che nella parte più bassa si sviluppa nel bosco, mentre in alto attraversa ampi spazi aperti, risalendo valloncelli e aggirando ripidi pendii.
Il panorama, inutile dirlo, è sempre superlativo!
Un deserto bianco con dune che si rincorrono e là in fondo le montagne......miraggi.....
Il percorso mi impegna non poco ma, una scivolata dopo l'altra, con il fiatone messo a dura prova, io e Mauro arriviamo alla meta.
Sono "cotta" e prima di iniziare la discesa devo riprendere fiato.
Nonostante sia un giorno feriale il Rifugio è quasi pieno e diffonde musica a tutta manetta.
Questa è una cosa che mi irrita.....non ne capisco il motivo!
Mi sento un po' a disagio in mezzo a questo gruppo di "discesisti" e meno male che è mercoledì.....non oso immaginare cosa sia la domenica.
Una "lustratina" agli occhi....giusto per ammirare la Presolana....sempre bella....sia d'estate che d'inverno, e il Ferrante, che sembra quasi inacessibile in queste condizioni.....e poi giù.....scivolando su una pista che oggi sembra essere solo per noi.
La neve è bella fino a quota 1500 e poi peggiora sempre più via via che si scende, fino a diventare pesante, fradicia e pantanosa.
Quando arriviamo a casa, poco dopo le 4:00, il termometro all'entrata del paese segna +17.....
Tourengänger:
patripoli

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)