Monte Ferrante Mt. 2427
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...oramai siamo nel pieno dell’autunno e devo dire che non eravamo più abituati a tanta pioggia, ma al clima più secco degli ultimi anni…per noi escursionisti diventa sempre più difficile pianificare qualche bel giro…bisogna fare attenzione alla neve in alta quota e ai sentieri resi scivolosi dalla tanta pioggia caduta.
La scelta cade sul Monte Ferrante, dalle web cam la Presolana sembra pulita, a maggior ragione il Ferrante, che è più basso.
Anche oggi siamo in compagnia dell’amico Samuele.
Parcheggiamo l’auto nell'ampio parcheggio di Carbonera e prendiamo il sentiero 403, che parte a sinistra degli impianti.
Il primo tratto è nel bosco e incontriamo un cartello che indica una variante, ma noi seguiremo il sentiero ufficiale.
Attraversiamo il bosco per poi uscire e vedere lo spettacolo della Presolana di fronte a noi e raggiunto un tratto di roccia e sassi si inizia a intravedere anche il Rifugio Albani sulla destra.
Raggiunto il rifugio si segue la "strada" e dietro il rifugio in uno spiazzo si intravede a sinistra il sentiero 401.
Il sentiero porta prima al Passo dello Scagnello, questo è il tratto forse più facile tra piccoli e brevi strappi alternati a piani con una vista incredibile sulla Presolana.
Dal Passo il sentiero si fa sempre più ripido tra sali scendi fino allo Chalet dell' Aquila.
Da qui s’intravede la meta del giro…. il monte Ferrante.
Seguiamo il sentiero fino a che ad un certo punto si divide, quello a sinistra porta al Ferrante.
Il primo tratto è in ghiaia e roccette dove spesso è consigliabile l'uso delle mani.
Arrivati alla Croce si apre un panorama incredibile sulla Presolana, sulla Val di Scalve e su tutto il gruppo dell’Adamello.
Si intravedono anche Pizzo Badile e Cengalo, Monte Disgrazia…fino ad un piccolo scorgio sul Bernina..uno spettacolo a 360 gradi.
La foto di vetta e via per la discesa…ma prima siamo saliti anche sul Monte Ferrantino, che era proprio lì alla portata di mano….
Oggi non ci aspetta la solita lunga trasferta…. domani andiamo alla ricerca di castagne…… direi che dopo una partenza un po’ sofferta non ci siamo demoralizzati e abbiamo continuato a cercare ....e cerca… cerca ....e cerca.... alla fine … 16 kg…!!!!!!
La scelta cade sul Monte Ferrante, dalle web cam la Presolana sembra pulita, a maggior ragione il Ferrante, che è più basso.
Anche oggi siamo in compagnia dell’amico Samuele.
Parcheggiamo l’auto nell'ampio parcheggio di Carbonera e prendiamo il sentiero 403, che parte a sinistra degli impianti.
Il primo tratto è nel bosco e incontriamo un cartello che indica una variante, ma noi seguiremo il sentiero ufficiale.
Attraversiamo il bosco per poi uscire e vedere lo spettacolo della Presolana di fronte a noi e raggiunto un tratto di roccia e sassi si inizia a intravedere anche il Rifugio Albani sulla destra.
Raggiunto il rifugio si segue la "strada" e dietro il rifugio in uno spiazzo si intravede a sinistra il sentiero 401.
Il sentiero porta prima al Passo dello Scagnello, questo è il tratto forse più facile tra piccoli e brevi strappi alternati a piani con una vista incredibile sulla Presolana.
Dal Passo il sentiero si fa sempre più ripido tra sali scendi fino allo Chalet dell' Aquila.
Da qui s’intravede la meta del giro…. il monte Ferrante.
Seguiamo il sentiero fino a che ad un certo punto si divide, quello a sinistra porta al Ferrante.
Il primo tratto è in ghiaia e roccette dove spesso è consigliabile l'uso delle mani.
Arrivati alla Croce si apre un panorama incredibile sulla Presolana, sulla Val di Scalve e su tutto il gruppo dell’Adamello.
Si intravedono anche Pizzo Badile e Cengalo, Monte Disgrazia…fino ad un piccolo scorgio sul Bernina..uno spettacolo a 360 gradi.
La foto di vetta e via per la discesa…ma prima siamo saliti anche sul Monte Ferrantino, che era proprio lì alla portata di mano….
Oggi non ci aspetta la solita lunga trasferta…. domani andiamo alla ricerca di castagne…… direi che dopo una partenza un po’ sofferta non ci siamo demoralizzati e abbiamo continuato a cercare ....e cerca… cerca ....e cerca.... alla fine … 16 kg…!!!!!!
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)