Val Maira 1: Monte Estelletta 2316m Woody WoodPecker
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Arrivati ad Acceglio la sera precedente apprendiamo che le condizioni nivologiche non sono delle migliori. Viste le ripetute abbondanti nevicate e il clima mite a queste latitudini, le espo S sono praticamente insciabili (crosta, cartone, cattiva coesione) mentre sui versanti N c'e' moltissima neve non ancora assestata. Decidiamo per un giro boschivo....
Un' escursione principalmente nel bosco, ripido e ad expo N, per poter comunque godere della molta neve polverosa in tutta sicurezza. Partenza da Ponte Maira alle 8.30am il cielo alla mattina e' coperto e non promette molto bene visto che per le 13 dovrebbe riprendere a nevicare.
Saliamo su solida traccia praticamente sempre nel bosco con qualche radura fino in vetta, a tratti salendo per pendii ripidi in un bosco fatato. Si raggiungono cosi i pendii sommitali aperti. La vetta, con ometto trigonometrico, e' pianeggiante e offre un eccellente balcone centrale per orientarsi sulla valle Maira e le sue molte valli laterali e vette. Purtroppo bofa un bel vento e il tempo sta' peggiorando, cosi' dopo qualche ciarlata e foto di rito riprendiamo la discesa.
La discesa, in molta neve polverosa, e' uno spasso, anche se e' necessario prendere i pendii piu ripidi per non essere frenati. Le traccie precedenti non disturbano, di spazio in questo bosco ce n' e' abbastanza :)
Trattasi di un giro sicuro anche dopo abbondanti nevicate e praticamente sempre tracciato; molto bella la zona e la vista centrale dalla vetta premia. Scesi a Ponte Maira ci troviamo a mangiare al ristorante di fronte al posteggio i raviolos con il ragu e/o un ottimo minestrone.
Un' escursione principalmente nel bosco, ripido e ad expo N, per poter comunque godere della molta neve polverosa in tutta sicurezza. Partenza da Ponte Maira alle 8.30am il cielo alla mattina e' coperto e non promette molto bene visto che per le 13 dovrebbe riprendere a nevicare.
Saliamo su solida traccia praticamente sempre nel bosco con qualche radura fino in vetta, a tratti salendo per pendii ripidi in un bosco fatato. Si raggiungono cosi i pendii sommitali aperti. La vetta, con ometto trigonometrico, e' pianeggiante e offre un eccellente balcone centrale per orientarsi sulla valle Maira e le sue molte valli laterali e vette. Purtroppo bofa un bel vento e il tempo sta' peggiorando, cosi' dopo qualche ciarlata e foto di rito riprendiamo la discesa.
La discesa, in molta neve polverosa, e' uno spasso, anche se e' necessario prendere i pendii piu ripidi per non essere frenati. Le traccie precedenti non disturbano, di spazio in questo bosco ce n' e' abbastanza :)
Trattasi di un giro sicuro anche dopo abbondanti nevicate e praticamente sempre tracciato; molto bella la zona e la vista centrale dalla vetta premia. Scesi a Ponte Maira ci troviamo a mangiare al ristorante di fronte al posteggio i raviolos con il ragu e/o un ottimo minestrone.
Tourengänger:
MicheleK

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare