Sighignola (1314 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ad Arogno si seguono le indicazioni per Pugerna e si sale fino ad arrivare alla frazione di S.Vitale dove ci sono delle possibilità di parcheggio (praticamente il punto di partenza si trova dove la strada inizia a scendere).
Qui dei cartelli segnaletici indicano il sentiero e dopo un tratto di strada carrabile si presenta una deviazione che permette di raggiungere la meta tramite una via “ripida”. La salita non è particolarmente lunga ma risulta talvolta impegnativa a causa del terreno franoso e di alcuni passaggi impervi.
Per raggiungere il rifugio-ristorante e la funivia da decenni incompiuta che si trovano sulla sommità del Sighignola, si percorrono alcune centinaia di metri in un faggeto a cavallo del confine.
Per quanto riguarda il rientro la decisione di scendere in direzione di Arogno, obbliga ad affrontare un percorso tutt’altro che scontato. Il sentiero non è ben segnalato e il bosco particolarmente fitto nasconde alcuni salti di roccia che lasciano poca libertà di scelta per la discesa a valle.
Prima di arrivare al paese di Arogno si imbocca il sentiero sulla destra che riporta a S.Vitale.
Tempi: salita ca. 1.30h; discesa ca. 1.15h
Tempi: salita ca. 1.30h; discesa ca. 1.15h
Il percorso si snoda quasi completamente in una natura pressoché selvaggia; unica eccezione la “vetta” che raggiungibile in auto dall’ Italia, oltre ad offrire delle splendide vedute del Lago di Lugano, presenta le tipiche caratteristiche del luogo da gita domenicale fuori porta.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare