Pizzo Lucendro... e la stagione 2013-2014 ha inizio!
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lo scorso we ha nevicato !!!
Ma quanto avrà nevicato ???
C'è una sola cosa da fare... andare a toccare con mano e, possibilmente, con sci !!!!
Scelgo come meta una classica di...fine stagione !!! non avendo effettuato questo percorso in tarda primavera, perchè non farlo a inizio inverno ? (qui si potrebbe eventualmente discutere su quando ha inizio l'inverno...)
Bellissima gita, dai panorami sempre apprezzati, ampiamente descritta in queste pagine.
Alcune differenze sostanziali con la primavera.... a parte l'innevamento un poco precario, a maggio-giugno frotte, sciami di sciatori si avventurano su questo percorso: la traccia su neve dura è battuta ed i tratti a piedi sono praticamente un sentiero... ecco, a ottobre non è così.
Specialmente nei tratti a piedi, complice la scarsa copertura nevosa, gli sprofondamenti si susseguono ad ogni passo e la progressione si fa parecchio faticosa.
Tant'è...
l'abbiamo fatta, abbiamo sudato parecchio, cercato il percorso migliore tra un sasso e l'altro, ma ca. 40 cm di neve (in alto qualcosa in più) con tratti di polvere sulle pendici del Lucendro, ci hanno regalato qualche curvetta degna di nota !!!
La stagione 2014 è iniziata !!!
(ma adesso aspettiamo un'altra nevicata, che è meglio, eheh)
Ma quanto avrà nevicato ???
C'è una sola cosa da fare... andare a toccare con mano e, possibilmente, con sci !!!!
Scelgo come meta una classica di...fine stagione !!! non avendo effettuato questo percorso in tarda primavera, perchè non farlo a inizio inverno ? (qui si potrebbe eventualmente discutere su quando ha inizio l'inverno...)
Bellissima gita, dai panorami sempre apprezzati, ampiamente descritta in queste pagine.
Alcune differenze sostanziali con la primavera.... a parte l'innevamento un poco precario, a maggio-giugno frotte, sciami di sciatori si avventurano su questo percorso: la traccia su neve dura è battuta ed i tratti a piedi sono praticamente un sentiero... ecco, a ottobre non è così.
Specialmente nei tratti a piedi, complice la scarsa copertura nevosa, gli sprofondamenti si susseguono ad ogni passo e la progressione si fa parecchio faticosa.
Tant'è...
l'abbiamo fatta, abbiamo sudato parecchio, cercato il percorso migliore tra un sasso e l'altro, ma ca. 40 cm di neve (in alto qualcosa in più) con tratti di polvere sulle pendici del Lucendro, ci hanno regalato qualche curvetta degna di nota !!!
La stagione 2014 è iniziata !!!
(ma adesso aspettiamo un'altra nevicata, che è meglio, eheh)
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)