Corso Ghiaccio CAS Bellinzona e Chli Bielenhorn 2940m
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Istruttivo e divertente Corso Ghiaccio con il CAS Bellinzona nella zona del Galenstock.
Sabato
Ritrovo alle 8am a Castione e viaggio in auto fine a Tiefenbach. Inaspettato incontro con un vecchio amico di disgrazia "langhansiana".
Una volta tutti attrezzati si parte in direzione dell' Albert Heim Huette.
Prima fermata al p 2591m per l' istruzione nodi da cordata. Poi via in capanna per un sonnellino.
Pernottamento all' Albert Heim Huette, nel Winterraum tutto per noi, con divertentissima serata con fondue al formaggio e racconti d' avventure di montagna dagli insider del CAS Bellinzona e GPS (non il Garmin :-)) bensi l' omonimo gruppo montanaro mesolcinese).
Domenica
Sveglia alle 5.40am, colazione alle 6am e partenza alle 7am per il Chli Bielenhorn per l' istruzione pratica. C'e chi si e fatto regalare (?!?) un verde cappellino della Albert Heim Huette come ricordo :-). Ci aspetta un cielo blu e un sole caldo. C'e ancora molta neve; infatti c'e chi ancora sale al Galenstock con gli sci.
Dope mezz' ora di cammino in direzione Ovest a ca 2600m ci siamo incordati e, divisi in due cordate siamo saliti il nevaio (fino 45 gradi) in direzione SO, passando a nord del p. 2827m, arrivando cosi al Chli Bielenhorn 2940m. C'era chi sosteneva fossimo passati per un ghiacciao con pericolosi seracchi...
Dopo una bella pausa in vetta siamo ridiscesi e abbiamo fatto istruzione sui vari ancoraggi su ghiaccio e sulla neve. Abbiamo anche esercitato vari tipi di salvataggio (autosalvataggio e carrucola austriaca).
Dopo l' istruzione ci siamo poi avviati giu per il nevaio, chi scivolando, chi correndo e saltando e chi a modo di bob.
Ritorno alle auto a Tiefenbach per poi goderci una bella Rivella fresca al ristorante.
Corso con la guida Max Bognuda e il simpatico gruppo del CAS Bellinzona. Grazie della compagnia e dell' ottima istruzione e "alla prossima !!"
Altre foto su www.guidaalpina.ch
Sabato
Ritrovo alle 8am a Castione e viaggio in auto fine a Tiefenbach. Inaspettato incontro con un vecchio amico di disgrazia "langhansiana".
Una volta tutti attrezzati si parte in direzione dell' Albert Heim Huette.
Prima fermata al p 2591m per l' istruzione nodi da cordata. Poi via in capanna per un sonnellino.
Pernottamento all' Albert Heim Huette, nel Winterraum tutto per noi, con divertentissima serata con fondue al formaggio e racconti d' avventure di montagna dagli insider del CAS Bellinzona e GPS (non il Garmin :-)) bensi l' omonimo gruppo montanaro mesolcinese).
Domenica
Sveglia alle 5.40am, colazione alle 6am e partenza alle 7am per il Chli Bielenhorn per l' istruzione pratica. C'e chi si e fatto regalare (?!?) un verde cappellino della Albert Heim Huette come ricordo :-). Ci aspetta un cielo blu e un sole caldo. C'e ancora molta neve; infatti c'e chi ancora sale al Galenstock con gli sci.
Dope mezz' ora di cammino in direzione Ovest a ca 2600m ci siamo incordati e, divisi in due cordate siamo saliti il nevaio (fino 45 gradi) in direzione SO, passando a nord del p. 2827m, arrivando cosi al Chli Bielenhorn 2940m. C'era chi sosteneva fossimo passati per un ghiacciao con pericolosi seracchi...
Dopo una bella pausa in vetta siamo ridiscesi e abbiamo fatto istruzione sui vari ancoraggi su ghiaccio e sulla neve. Abbiamo anche esercitato vari tipi di salvataggio (autosalvataggio e carrucola austriaca).
Dopo l' istruzione ci siamo poi avviati giu per il nevaio, chi scivolando, chi correndo e saltando e chi a modo di bob.
Ritorno alle auto a Tiefenbach per poi goderci una bella Rivella fresca al ristorante.
Corso con la guida Max Bognuda e il simpatico gruppo del CAS Bellinzona. Grazie della compagnia e dell' ottima istruzione e "alla prossima !!"
Altre foto su www.guidaalpina.ch
Tourengänger:
MicheleK

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare