Punta Basei (3340 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Punta Basei si trova sulla cresta di confine dell’omonimo ghiacciaio nell’alta valle di Ceresole Reale e del ghiacciaio di Lavassey nell’alta valle di Rhêmes Notre Dame; vista da ovest si presenta come una tozza cima al di sopra di una bastionata rocciosa mentre dal versante opposto si vede più slanciata alla sommità del ghiacciaio. Per quanto riguarda le difficoltà bisogna subito precisare che esse si concentrano nei pochi metri finali dove, con l’ausilio di una corda fissa, si deve superare una roccia verticale però ben fessurata; per il resto dell’itinerario la salita si svolge su sentieri tra i pascoli e tracce con ometti dalle morene sino alla cresta sotto la vetta. La lunghezza (26 km circa tra andata e ritorno) ed il dislivello importante non rendono però la progressione molto faticosa trovandovi tratti di salita mai troppo ripidi ma ne fanno un percorso adatto ad escursionisti allenati. Nelle giornate limpide il panorama è semplicemente spettacolare sui 360° dove la vista delle innumerevoli vette piemontesi, valdostane, francesi e perfino svizzere lascia senza parole per la sua unicità. Una curiosità è il foro naturale nella roccia, situato sotto il tratto con la corda fissa, dal quale come da una finestra si vedono le vette del bacino appena risalito sino al Monte Bianco.
Read more……..
Read more……..
Tourengänger:
stefi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare