CORNO BRUNNI mt. 2862
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Riale m. 1731, seguendo la strada che porta al Passo San Giacomo, si risale verso il Rifugio Maria Luisa m. 2160, dal Rifugio si imbocca la Valrossa, poco dopo la strettoia, sbucati nel tratto pianeggiante si devia a sinistra e si raggiunge la dorsale che divide la Valrossa dalla Valle delle Marmotte, la si percorre in direzione del Corno Mut, e con un ampio giro per dossi verso sinistra e un lungo traverso si arriva alla depressione dove in estate c'è il Lago Brunni m. 2661, dal lago si risale alla Bocchetta del Lago Brunni e risalendo l'ultimo ripido pendio si arriva in cima.
Per la discesa si può o ripercorrere l'itinerario di salita oppure fare come abbiamo fatto noi (solo se si conosce), che passato il lago Brunni abbiamo deviato in direzione del lago di Morasco arrivando a Riale.
Bisogna prestare attenzione ai due traversi prima di arrivare al lago Brunni.
Abbiamo trovato delle condizioni di neve buon sia in salita che in discesa.
Bella gita in compagnia di Enrica, Giò, Marcello e Commi partiti assieme da Riale, e di due ragazzi di Cambiasca che si sono aggregati appena dopo il Rifugio Maria Luisa.
Per la discesa si può o ripercorrere l'itinerario di salita oppure fare come abbiamo fatto noi (solo se si conosce), che passato il lago Brunni abbiamo deviato in direzione del lago di Morasco arrivando a Riale.
Bisogna prestare attenzione ai due traversi prima di arrivare al lago Brunni.
Abbiamo trovato delle condizioni di neve buon sia in salita che in discesa.
Bella gita in compagnia di Enrica, Giò, Marcello e Commi partiti assieme da Riale, e di due ragazzi di Cambiasca che si sono aggregati appena dopo il Rifugio Maria Luisa.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare