Foisc mt 2208-quasi anello da Brugnasco
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Toh! Chi piacevolmente si risente: Alessandro giovane amico e compagno di tante passate gite. Dopo impegnativi studi e lavoro sente forte la nostalgia della montagna. Lascia a me la scelta e io non ho problemi per il fatto che ha 25 anni ed è eccezionalmente preparato per escursioni ed arrampicate. Quindi l'unico eventuale problema posso essere io ormai vecchiotto. Si va con Billie al già fatto e comunque sempre molto piacevole Foisc. A Brugnasco temperatura -12° ma molto secco e quindi sopportabilissima. Giornata fantastica: dopo il bosco tutto bianco e blu cobalto. Subito mettiamo le ciaspole e saliamo per la solita stradina sino a Rutan. Da qui svolta a destra per seguire la magnifica pista tra pini e radure: è un incanto. Un breve tratto di cresta ed op! eccoci alla romantica baita di Pian Toi: fantastico! Qui non saliamo direttamente ma come al solito scendiamo a pian dei Sciuch e passati dal baitello proseguiamo ancora nel bosco per uscire poi sui pendii sotto la vetta. Qualche comodo zigzag ci porta sulla larga cresta che seguiamo sino alla capanna come al solito sommersa dalla neve e qui io arrivo come altre volte sempre dopo 10 minuti da Alessandro (la forza della gioventù).Sole e sereno: si sta benone! Vogliamo però entrare in capanna e la cosa è abbastanza contursionistica. Una volta dentro constatiamo che si sta meglio fuori ed è stata dura riuscire a far risalire Billie dal pavimento fino alla soprastante coltre nevosa fuori dalla capanna. Ci insediamo in una delle buche nella neve così da goderci il tepore solatio e fare la nostra sosta pranzo: nessuno in vista! Dopo circa un'oretta vediamo un escursionista molto carico che su ciaspole con passo cadenzato sale alla capanna dal sentiero di Altanca (!).Quando ci vediamo lo riconosco: è Rocco
già conosciuto precedentemente. E' un simpatico personaggio dei monti che suole passare il we in rifugi non gestiti del Ticino ed è per ciò che si porta sempre uno zaino enorme e penso colmo di viveri. Parliamo un poco e dopo pochi minuti vediamo che ha già acceso la stufa della capanna. Si capisce che Rocco è esperto di queste "permofances", un poco come l'altro capannat di Hikr e cioè Alberto. Intanto si è alzato un leggero venticello freddo e noi vogliamo prendere ancora sole più tiepido e quindi salutato Rocco dapprima saliamo alla soprastante croce per fare foto e vedere tutto il variato e notevole panorama circolare e poi scendiamo al baitello del pian dei Sciuch dove facciamo un'altra bella sosta senza vento godendoci la giornata.Dopo le 15,30 ripartiamo seguendo la stradella che porta a Ce di fuori e poi a Rutan (ovviamente Alessandro in diversi tratti scende direttamente nel bosco). Dopo Rutan vogliamo prolungare un poco l'uscita e così seguiamo il segnalato tracciato per racchette da neve che passa da Cassina-pro de Leras-Munda-Mont da vent ed arriva dietro Brugnasco; attraversato il paese arriviamo felici al parcheggio. Sono lieto nel constatare la contentezza di Alessandro per aver finalmente dopo tanto tempo passato una giornata in montagna! Speriamo altre volte........
già conosciuto precedentemente. E' un simpatico personaggio dei monti che suole passare il we in rifugi non gestiti del Ticino ed è per ciò che si porta sempre uno zaino enorme e penso colmo di viveri. Parliamo un poco e dopo pochi minuti vediamo che ha già acceso la stufa della capanna. Si capisce che Rocco è esperto di queste "permofances", un poco come l'altro capannat di Hikr e cioè Alberto. Intanto si è alzato un leggero venticello freddo e noi vogliamo prendere ancora sole più tiepido e quindi salutato Rocco dapprima saliamo alla soprastante croce per fare foto e vedere tutto il variato e notevole panorama circolare e poi scendiamo al baitello del pian dei Sciuch dove facciamo un'altra bella sosta senza vento godendoci la giornata.Dopo le 15,30 ripartiamo seguendo la stradella che porta a Ce di fuori e poi a Rutan (ovviamente Alessandro in diversi tratti scende direttamente nel bosco). Dopo Rutan vogliamo prolungare un poco l'uscita e così seguiamo il segnalato tracciato per racchette da neve che passa da Cassina-pro de Leras-Munda-Mont da vent ed arriva dietro Brugnasco; attraversato il paese arriviamo felici al parcheggio. Sono lieto nel constatare la contentezza di Alessandro per aver finalmente dopo tanto tempo passato una giornata in montagna! Speriamo altre volte........
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)