Anello dell'Arera dal canalino Nord
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa escursione l'ha proposta il Lorenz ed infatti è un sentiero per salire all'Arera poco conosciuto, che non è segnato sulle cartine piu' comuni.
Si parte dalle baite di Mezzeno (1635m) e si procede per facile sentiero fino al passo Branchino (40 min.) (1870m). Dal passo si procede per una ripida salita per andare verso il passo di Corna Piana. Prima di arrivare al passo di procede fino a congiungersi al sentiero che effettua il periplo dell'Arera (2114m). Da qui si prende a sinistra per andare, appunto, verso il passo di Corna Piana senza pero' arrivarci (attenzione alle stelle alpine). Un sentiero inizialmente poco segnato si stacca sulla destra e, passata la conca dell'Arera che guarda a nord, punta dritto verso la parete. I segni qui sono ora molto evidenti e si procede senza difficolta' fino a un canalino. Questo non è difficile, ma sempre un po' bagnato e le catene di cui era dotato fino ad un paio di anni fa sono state levate.
Passato il canalino si prosegue in ambiente un po' esposto ancora per 15 minuti fino alla cima dell'Arera (2512m).
Dalla cima si discende fino al rifugio Capanna 2000 (2000m ovviamente). Da qui si prende il sentiero dei fiori. Attenzione a non prendere il sentiero che risale per il periplo, ma quello successivo, che rimane in basso e arriva nuovamente al passo del Branchino (50 min.). Ci si riunisce quindi con il sentiero dell'andata e si ritorna alle baite di Mezzeno.
Si parte dalle baite di Mezzeno (1635m) e si procede per facile sentiero fino al passo Branchino (40 min.) (1870m). Dal passo si procede per una ripida salita per andare verso il passo di Corna Piana. Prima di arrivare al passo di procede fino a congiungersi al sentiero che effettua il periplo dell'Arera (2114m). Da qui si prende a sinistra per andare, appunto, verso il passo di Corna Piana senza pero' arrivarci (attenzione alle stelle alpine). Un sentiero inizialmente poco segnato si stacca sulla destra e, passata la conca dell'Arera che guarda a nord, punta dritto verso la parete. I segni qui sono ora molto evidenti e si procede senza difficolta' fino a un canalino. Questo non è difficile, ma sempre un po' bagnato e le catene di cui era dotato fino ad un paio di anni fa sono state levate.
Passato il canalino si prosegue in ambiente un po' esposto ancora per 15 minuti fino alla cima dell'Arera (2512m).
Dalla cima si discende fino al rifugio Capanna 2000 (2000m ovviamente). Da qui si prende il sentiero dei fiori. Attenzione a non prendere il sentiero che risale per il periplo, ma quello successivo, che rimane in basso e arriva nuovamente al passo del Branchino (50 min.). Ci si riunisce quindi con il sentiero dell'andata e si ritorna alle baite di Mezzeno.
Tourengänger:
Jacky

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare