Pizzo d'Evigno (o monte Torre) e monte Ceresa
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Terza gita della vacanzina in terra ligure. Lasciata l'auto al passo del GInestro (684 m) seguiamo i cartelli per la MTB fino al passo di San Giacomo (760 m). Da qui ci sono le indicazioni per il pizzo d'Evigno che si raggiunge dopo aver toccato la cima del pizzo Montin (953 m).
Bel panorama da una parte sulle montagne appena imbiancate e sul mare increspato dal vento dall'altra parte. Si possono notare diverse "caselle", costruzioni in pietra a pianta circolare, con una sola apertura per l'accesso. Erano usate come deposito attrezzi e ricovero d'emergenza.
Dalla cima si scende dall'altro versante per raggiungere il passo La Colla (797 m). Qui dovremo tornare per poi prendere il sentiero che ci riporterà al passo San Giacomo. Prima però vogliamo salire la vicina cima del monte Ceresa. Decidiamo però di farne la traversata, salendo quindi dalla sua cresta E per poi scendere dalla cresta O e ritornare così a La Colla.
Da qui per sentiero inizialmente non segnato (e a tratti poco evidente) lungo pascoli animati da simpatici cavalli e puledri. Ad un bivio si seguono nuovamente i cartelli per le MTB rientrando così al passo San Giacomo e poi al passo del Ginestro.
Il sentiero è in molti punti invaso dall'acqua del vicino torrente.
Bel panorama da una parte sulle montagne appena imbiancate e sul mare increspato dal vento dall'altra parte. Si possono notare diverse "caselle", costruzioni in pietra a pianta circolare, con una sola apertura per l'accesso. Erano usate come deposito attrezzi e ricovero d'emergenza.
Dalla cima si scende dall'altro versante per raggiungere il passo La Colla (797 m). Qui dovremo tornare per poi prendere il sentiero che ci riporterà al passo San Giacomo. Prima però vogliamo salire la vicina cima del monte Ceresa. Decidiamo però di farne la traversata, salendo quindi dalla sua cresta E per poi scendere dalla cresta O e ritornare così a La Colla.
Da qui per sentiero inizialmente non segnato (e a tratti poco evidente) lungo pascoli animati da simpatici cavalli e puledri. Ad un bivio si seguono nuovamente i cartelli per le MTB rientrando così al passo San Giacomo e poi al passo del Ginestro.
Il sentiero è in molti punti invaso dall'acqua del vicino torrente.
Tourengänger:
Mauronster

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare