Cima di Timogno 2099mt., cima Benfit 2172mt.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Approfittando di una finestra di bel tempo prevista per oggi propongo all'amica

La cima che ho "adocchiato", grazie anche ad una recente gita di

La giornata è veramente freschina per il periodo e così dopo la rituale sosta caffè a Ponte Nossa, arriviamo a Piazzolo di Ardesio verso le 8.15 con temperatura prossima allo zero.
Come ci aspettavamo la neve ieri è scesa piuttosto abbondante, sopra ai 1000mt. è tutto bianco e l'immagine che ammiriamo sembrerebbe più da mese di Febbraio.
La giornata è comunque splendida e date le condizioni deciidiamo di portarci appresso le ghette e le ciaspole e non i ramponi e questa scelta si rivelerà la più azzeccata.
Seguendo il sentiero segnavia 312 lungo la valle del torrente Rino passiamo dal caratteristico abitato di Ave, che ricordo molto bene dall'epoca delle mie vacanze (qui a metà Agosto si svolgeva una caratteristica festa estiva con palo della cuccagna giochi etc.) dove ci fermiamo per una breve visita e poi proseguiamo verso il Colle Vodala fermandoci appena prima per calzare le ciaspole in considerazione della quantità di neve al suolo che già qui supera i 30 cm.
In vista dei primi impianti sciistici del comprensorio di Spiazzi di Gromo, oramai chiusi per questa stagione, tagliamo verso destra senza transitare dal Rifugio Vodala in direzione del lultima ripida rampa verso il Timogno.
La quantità di neve si fa via via più consistente e, fortunatamente troviamo una traccia di scialpinisti che ci hanno preceduto e che seguiamo nell'ascesa finale.
Mentre saliamo incontriamo altri skialper che ci confermano, anche se l'avevamo intuito anche noi con le ciaspole, che la neve non è molto buona: ha una crosta non portante, è pesante e forma uno spesso zoccolo.
La salita di quest'ultima rampa è veramente dura, soprattutto con questa neve, questa è la caratteristica cima che ti sembra di avere lì a portata e che non raggiungi mai...
Una volta in vetta al Timogno a 2099mt. (anche se un'errata indicazione la quota 2172mt.) il panorama è eccezionale. soprattutto sulla vicina Presolana e ci concediamo una meritata sosta anche se io avendola lì davanti faccio una breve sgambata alla vicina cima Benfit 2172mt. lungo la cresta che la collega al Timogno.
Ritornato al Timogno dove mi attende

E' stata una bellissima giornata e, per me che quest'anno non le ho usate molto, la migliore ciaspolata della stagione.
Grazie Montagna, grazie Silvia e alla prossima.
Vista da

E' l'unica finestra di bel tempo e Luca è a casa: come non approfittarne? Mi propone una zona che conosco davvero poco; non ricordo nemmeno la relazione di Aldo, mi fido di Luca e mi adeguo al suo programma.
Fa freddo, come ha già detto il socio, parto con i pantaloni lunghi e mi daranno fastidio solo l'ultima mezz'ora di discesa.
Fa freddo, al punto che la strada lastricata è spesso ghiacciata in molti punti.
Fa freddo, gli alberi sono stati piegati dalla neve notturna e sono rimasti imprigionati a terra con i rami più alti, piegati sotto il peso della neve pesante e poi bloccati dal gelo.
Fa freddo e la neve è ghiacciata, non bella farinosa come dovrebbe essere in inverno.
Ah già … ma non siamo in inverno … siamo sicuri? Guardate alcune foto e poi cambierete idea :)
Per il resto ha detto tutto il mio socio, è stata fantastica come gita: neve e solitudine. Abbiamo si incontrato degli sci-muniti ma solo nell'ultima parte del percorso. Quando siamo finalmente arrivati in cima eravamo solo noi … tanto per cambiare :)
Luca ha proseguito per la cima successiva, io ho fatto davvero tanta fatica, soprattutto l'ultimo pezzo … 'mazza se tira! E poi la cima non arrivava mai … e con quella neve … insomma, ho preferito stare li al sole ad ammirare quello splendido panorama che non è il solito che vedo.
Mi sono rimirata un po' di cimette che quest'anno mi piacerebbe mettere nel mio carnet: Coca, Redorta, Diavolo di tenda ….
La discesa ci ha fatto penare; il socio, pensando di divertirsi, è andato giù per la massima pendenza ma non aveva fatto i conti con lo schifo di neve … siamo tornati sulla traccia, faticosa si ma meno.
Pian piano tornerò al mio allenamento … pian piano … ma non troppo che le mete si avvicinano e devo farmi trovare pronta!
Grazie Luca, anche oggi sei stato uno splendido compagno di gita!
heliSLaLenta
Quota partenza: 765
Quota arrivo: 2.099 – 2.172
Dislivello secondo Gipsy: m 1.400
Tempo totale: 7 h 50 m
Km percorsi secondo Gipsy: 14 circa
Kommentare (2)