Castelluccio di Norcia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Meteo perfetto con uno splendido sole (solo dal Pian Perduto in poi), parcheggiamo al centro del Piano Grande e iniziamo a salire sul versante sud.
Man mano che ci alziamo di quota il panorama sul piano e sui monti circostanti diventa grandioso, anche se il periodo migliore è durante la fioritura del piano grande.
Ci fermiamo a quota 1.550m a mangiare le bontà del luogo acquistate in un alimentari di Borgo Sant' Antonio (una frazione poco prima di Visso), un panino con ciauscolo e pecorino...vi consiglio di provarlo!
Escursione senza difficoltà tecniche, anche se abbiamo seguito una traccia di sentiero senza bolli.
La fioritura
Tra fine maggio e i primi giorni di luglio, l'altopiano di Castelluccio è testimone di un evento di particolare importanza, La Fioritura. Per diverse settimane la monotonia cromatica del pascolo, viene spezzata da un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal giallo ocra al rosso. Anche se la festa della "Fiorita" ricade nella terza e nell' ultima domenica di Giugno, non esiste un preciso giorno per ammirare questo incantevole spettacolo. Ogni anno tutto è affidato all'andamento climatico della stagione. Le specie floreali che tingono il Pian Grande e il Pian Perduto in questo periodo, sono innumerevoli, camminando lungo i sentieri possiamo incontrare: genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e tant'altro.

Kommentare