(Vecchi ricordi)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'avevo fatta per due volte consecutive 12/13 anni fa,quando c'era quel famoso Girarifugi,che la società assorifugi lombardia organizzava con i vari rifugi che aderivano a questo diciamo concorso,che ritiravi la cartella nei rifugi che aderivano,c'erano dei quadretti stampati ,e in base alla lontananza dalla partenza ti timbravano 1-2-3- casette dovevi raggiungere alla fine del concorso ad ottobre,per avere in premio bisognava avere almeno timbrato 24 casette e ti davano una maglietta in questo giro che ho fatto oggi raggruppavo 6 rifugi per 3 punti uguale a 18 punti,poi un'altro giorno facevo bietti brioschi bogani altri 9 che nel totale avevo già finito.L'anno dopo sono diventati più furbi,mettevano in più alle casette anche 2 centrali idroelettriche,aumentavano i premi c'erano anche dei pernottamenti gratis,però se una famiglia partecipava e chiedevano come premio il pernottamento,li mandavano ognuno da una parte non assieme,a questo punto ho fatto il girarifugi per conto mio come oggi,si devo dire che dopo qualche annetto ci ho messo circa un'oretta in più da allora,però non mi interessa l'importante è non fermarsi mai.
Il Pizzo è sempre la più bella montagna che abbiamo qui vicino a casa,è la prima volta che la faccio in discesa con le pareti attrezzate,e sarà anche per mè l'ultima,c'erano in vetta una trentina di persone,ho chiesto se qualchuno scendeva alla grassi ma nessuna scendeva giù di li,salivano solo e scendevano dall'altra parte,e infatti avevano ragione,era più bella anni fà quando non era attrezzata ,almeno vedevi il sentiero che scendeva,oggi è tutto pieno di sfasciumi e non vedi più niente devi seguire il tiro di catene sotto,ci sono dei tiri di cavi plastificati con interno il filo attorcigliato,il sole ha cotto la plastica e in vari punti esce il filo d'acciaio ruggine,state attenti alle mani e ..............alla rottura.
Il Pizzo è sempre la più bella montagna che abbiamo qui vicino a casa,è la prima volta che la faccio in discesa con le pareti attrezzate,e sarà anche per mè l'ultima,c'erano in vetta una trentina di persone,ho chiesto se qualchuno scendeva alla grassi ma nessuna scendeva giù di li,salivano solo e scendevano dall'altra parte,e infatti avevano ragione,era più bella anni fà quando non era attrezzata ,almeno vedevi il sentiero che scendeva,oggi è tutto pieno di sfasciumi e non vedi più niente devi seguire il tiro di catene sotto,ci sono dei tiri di cavi plastificati con interno il filo attorcigliato,il sole ha cotto la plastica e in vari punti esce il filo d'acciaio ruggine,state attenti alle mani e ..............alla rottura.
Tourengänger:
Barba43 (Girovagando)

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)