Capanna Margherita
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa "spedizione" l'ho pensata l'anno scorso come rivincita per i troppi anni in cui ho dovuto rinunciare alla montagna a causa di un ginocchio! Dopo l'intervento chirurgico dissi al mio medico che avrei voluto raggiungere la capanna più alta in Europa! Non vi dico la sua faccia... ;-) Così insieme all'amico e collega Pablito siamo partiti il mattino presto del 28 giugno alla volta della Valsesia e più precisamente ad Alagna che è il capolinea di questa magnifica valle! Salita in cabinovia e teleferica sino a raggiungere i 2980 m/sm al Passo dei Salati. Da li comincia l'escursione vera e propria, in quanto l'ultimo tratto sino alla Punta Indren lo avrebbero aperto solo il 2 luglio... Quindi ulteriori 300m di dislivello da aggiungere con qualche difficoltà in più visto che abbiamo dovuto salire e poi ridiscendere lo Stolemberg che è una pietraia con tratti di leggera difficoltà con aggiunta di canaponi! In seguito per raggiungere la Capanna Gnifetti a quota 3647 m/sm, che era la nostra prima tappa, non ha richiesto neppure l'uso dei ramponi per attraversare il ghiacciaio dell'Indren! Tempo impiegato in tranquillità circa 4 ore! Dopo una notte passata quasi insonne ci siamo alzati alle 0600 e abbiamo consumato una buona colazione mentre la maggior parte, se non tutti, dei molti ospiti della capanna, erano già partiti alla volta della meta finale! È bastato seguire la traccia in tutta sicurezza, e meta raggiunta in una splendida giornata in 4 ore e 10 min! Il resto lo raccontano le foto... ;-)
Tourengänger:
Seo

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)