La Cima (1810 m) - Testa del Mater (1846 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Saputo che l'amico Gian Mario è in Val Vigezzo, decidiamo con Avio e Nick di andare a trovarlo e di fare una escursione insieme: La Cima e la Testa del Mater.
Saliamo con l'auto fino a metà della Val Loana dove sulla sinistra parte il sentiero segnalato con Alpe Cortino.
Il sentiero è quasi senza neve per cui si sale velocemente quasi fino all'Alpe Cortino, dove però bisogna mettere le ciaspole ...la neve è alta e si fa fatica a procedere con gli scarponi. Saliamo il ripido bosco ed arriviamo a La Cima dove incontriamo l'amico Giuseppe conosciuto proprio lì nove anni fa.
Con lui saliamo alla Testa del Mater e ci gustiamo il bel panorama a 360°.
La giornata è calda e non c'è vento...che spettacolo!!!
Però bisogna anche scendere per cui ritorniamo a La Cima a recuperare Nick che si è permesso un pisolino e ritorniamo alla macchina soddisfatti della bella gita effettuata.
...e c'è dell'altro!!!
Saliamo con l'auto fino a metà della Val Loana dove sulla sinistra parte il sentiero segnalato con Alpe Cortino.
Il sentiero è quasi senza neve per cui si sale velocemente quasi fino all'Alpe Cortino, dove però bisogna mettere le ciaspole ...la neve è alta e si fa fatica a procedere con gli scarponi. Saliamo il ripido bosco ed arriviamo a La Cima dove incontriamo l'amico Giuseppe conosciuto proprio lì nove anni fa.
Con lui saliamo alla Testa del Mater e ci gustiamo il bel panorama a 360°.
La giornata è calda e non c'è vento...che spettacolo!!!
Però bisogna anche scendere per cui ritorniamo a La Cima a recuperare Nick che si è permesso un pisolino e ritorniamo alla macchina soddisfatti della bella gita effettuata.
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)