La Cima (1810 m) + La Testa del Mater (1846 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
La gita è interessante e panoramica...già fatta più volte, ma sempre attraente.
Oggi abbiamo usato due macchine, una a Patqueso e l'altra al Passo Scopello.
Dal passo siamo scesi una cinquantina di metri verso Malesco dove inizia il sentiero che dopo qualche centinaio di metri si divide: a destra verso Alpe Laurenzo e a sinistra il segnavie indica Orsera e Monte Oro... si va a sinistra. Si sale per il fitto bosco e appena si esce all'aperto siamo a Orsera e poco sopra Monte Oro.
Si rientra nel bosco per arrivare alla Cappella del Group, quindi una bella crestina (con tanta neve è da fare con cautela) e poi ripido canale che porta alla base di La Cima a destra e la Testa del Mater a sinistra. Entrambe si salgono in pochi minuti. Da La Cima per ripido sentiero nel bosco si giunge all'Alpe Cortino dove unno sterrato poderale conduce a Patqueso a incontrare la strada che da Malesco porta alla Val Loana.
...e c'è dell'altro!!!
Oggi abbiamo usato due macchine, una a Patqueso e l'altra al Passo Scopello.
Dal passo siamo scesi una cinquantina di metri verso Malesco dove inizia il sentiero che dopo qualche centinaio di metri si divide: a destra verso Alpe Laurenzo e a sinistra il segnavie indica Orsera e Monte Oro... si va a sinistra. Si sale per il fitto bosco e appena si esce all'aperto siamo a Orsera e poco sopra Monte Oro.
Si rientra nel bosco per arrivare alla Cappella del Group, quindi una bella crestina (con tanta neve è da fare con cautela) e poi ripido canale che porta alla base di La Cima a destra e la Testa del Mater a sinistra. Entrambe si salgono in pochi minuti. Da La Cima per ripido sentiero nel bosco si giunge all'Alpe Cortino dove unno sterrato poderale conduce a Patqueso a incontrare la strada che da Malesco porta alla Val Loana.
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)