Grigna Settentrionale per la cresta di Piancaformia 2409mt.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo "ben" tre settimane senza montagna, che per quanto mi riguarda sono un periodo veramente lunghissimo, anche se in condizioni psico fisiche non ottimali mi concedo un giorno di ferie e ritorno fra le mie amate cime.
Oggi decido per una via che ho studiato da tempo e che ancora mi manca, nonostante sul Grignone sia stato innumerevoli volte ed in ogni stagione: la cresta integrale di Piancaformia.
Alle 7.30 mi trovo già al parcheggino alle piste da sci sopra al Cainallo e dopo un quarto d'ora per mangiare qualcosa e per preparare al meglio lo zaino (chiaramente d'obbligo piccozza e ramponi) sono in cammino verso la bocchetta di Prada.
Appena prima della bocchetta mi fermo per calzare i ramponi.
Per lo sviluppo del bellissimo itinerario lungo la cresta rimando alle descrizioni già presenti su questo sito, ultima tra le quali quella molto ben dettagliata degli amici heliS e Nano http://www.hikr.org/tour/post31960.html che ringrazio per lo spunto che mi hanno offerto.
Posso solo aggiungere che la cresta è ancora in buonissime condizioni nonostante qualche buco nella neve con sotto delle voragini a cui prestare attenzione.
Dopo la cresta in completa solitudine, le soprese non sono finite e chi vado ad incontrare sul terrazzino del Brioschi??
heliS alias Silvia che mi propone di ridiscendere per la normale invernale offrendomi poi un passaggio per riprendere la macchina al Cainallo.
Io accetto di buon grado e mi concedo quindi una traversata completa invernale della Grigna Settentrionale.
Che dire, è stata una gita fortemente voluta e di grande soddisfazione, oltretutto dopo un periodo senza escursioni: ne avevo veramente bisogno...
Grazie Grignone grazie Montagna.
Oggi decido per una via che ho studiato da tempo e che ancora mi manca, nonostante sul Grignone sia stato innumerevoli volte ed in ogni stagione: la cresta integrale di Piancaformia.
Alle 7.30 mi trovo già al parcheggino alle piste da sci sopra al Cainallo e dopo un quarto d'ora per mangiare qualcosa e per preparare al meglio lo zaino (chiaramente d'obbligo piccozza e ramponi) sono in cammino verso la bocchetta di Prada.
Appena prima della bocchetta mi fermo per calzare i ramponi.
Per lo sviluppo del bellissimo itinerario lungo la cresta rimando alle descrizioni già presenti su questo sito, ultima tra le quali quella molto ben dettagliata degli amici heliS e Nano http://www.hikr.org/tour/post31960.html che ringrazio per lo spunto che mi hanno offerto.
Posso solo aggiungere che la cresta è ancora in buonissime condizioni nonostante qualche buco nella neve con sotto delle voragini a cui prestare attenzione.
Dopo la cresta in completa solitudine, le soprese non sono finite e chi vado ad incontrare sul terrazzino del Brioschi??
heliS alias Silvia che mi propone di ridiscendere per la normale invernale offrendomi poi un passaggio per riprendere la macchina al Cainallo.
Io accetto di buon grado e mi concedo quindi una traversata completa invernale della Grigna Settentrionale.
Che dire, è stata una gita fortemente voluta e di grande soddisfazione, oltretutto dopo un periodo senza escursioni: ne avevo veramente bisogno...
Grazie Grignone grazie Montagna.
Tourengänger:
Luca_P

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)