omaggio ai Grignani


Publiziert von gip , 2. November 2010 um 19:29.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 2 November 2010
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 

Visto che molti di voi amano le Grigne, eccovi qualche fossile di quelle parti, il primo è l'impronta interna di un Megalodon, sono le famose impronte del diavolo, quelle che voi vedete sono le sezioni di queste  conchiglie, se ne trovano un poco ovunque, le altre sono due gasteropodi di Esino, o per lo meno della formazione che porta quel nome, ma se ne trovano un poco dappertutto, ricordando Stoppani ho mantenuto la sua classificazione, Fedaiella monstrum con ancora visibili i colori e disegno della conchiglia e Gigantogonia, ultimamente ho visitato lo scavo dell'Università dove sono stati trovati pesci fossili etc.
che hanno molto in comune con le mie precedenti descrizioni. Un saluto particolare alle persone del Pialleral, fantastici.   

Tourengänger: gip
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

10 Jun 18
Grigna Settentrionale via Cainallo · Barba43 (Girovagando)
T3+
11 Aug 15
Una visita alla mia......Grigna · Barba43 (Girovagando)
T3
10 Mai 14
grignone da dietro · pasty
T3
17 Apr 12
primaverile al grignone · Daniele66
T2
2 Mär 12
Bivacco Riva Girani · Daniele66

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt: Affascinante....
Gesendet am 5. November 2010 um 16:25
...vedere come qualcosa di noi in qualche modo sopravvive al tempo, in questi fossili almeno.
E affascinante credo sia l'attività che svolgi. Bravo
Giulio

gip hat gesagt: RE:Affascinante....
Gesendet am 5. November 2010 um 17:04
Ti ringrazio, è vero è affascinante pensare a questi mondi lontani, abbandonati alle sole leggi della natura, esseri vissuti centinaia di milioni di anni prima dell'uomo, e quando tu apri lo strato sei il primo che vedi ciò che resta della loro esistenza.


Kommentar hinzufügen»