Capanna Cadlimo (2570m)- Val Leventina
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata alla Capanna Cadlimo, la più alta del Ticino, in una regione caratterizzata dai numerosi laghi alpini. Lascio la macchina alla base della diga sul Lago Ritom (1850), salgo sulla corona della diga e prendo la strada sterrata che costeggia il lago in diezione del lago di Cadagno. A metà lago devio a sinistra su un sentiero che si alza tra i pascoli e arriva all'Alpe a al Lago di Tom (2022). Costeggio il lago in direzione nord, attraverso un pianoro, poi il sentiero si impenna e con vari cambi di direzione arrivo al Lago di Taneda inferiore (2248) e poi al Lago di Taneda superiore (2304), ancora ricoperto di neve. Proseguo la salita raggiungendo la Bassa dello Scuro (2477). Seguo il percorso sulle sponde del Lago Scuro (2451), quasi completamente gelato, poi, sulla neve, passo dal Lago di Dentro (2506) e arrivo alla Capanna Cadlimo (2570). Per il ritorno avevo in programma di scendere in Val Cadlimo, risalire al Piatto della Miniera, per poi ridiscendere al Lago di Dentro e quello di Cadagno, spettacolare tour fra i laghetti alpini che avevo fatto più volte in passato. La troppa neve ancora presente nella regione mi fa desistere da questo proposito, per cui ridiscendo dallo stesso percorso di salita.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 2h30' salita. 6h00' tutto il giro comprese le varie soste.
Meteo: bello.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 2h30' salita. 6h00' tutto il giro comprese le varie soste.
Meteo: bello.
Tourengänger:
morgan

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare