Monte Coltignone mt 1479
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le previsioni meteo sembrano abbastanza buone per sabato e non per domenica. La mia proposta alla famiglia è di salire al rifugio Rosalba in Grigna da Abbadia Lariana non avendolo mai fatto sino ai piani Resinelli. Pinuccia dice che è troppo lungo e quindi cambio per salire da Ballabio Superiore. Purtroppo non mi sono ricordato che per salire al Rosalba senza fare la Direttissima(Billie non può) occorre scendere sino a quota 1180 all'ex rifugio Alippi.Dalla Val Grande siamo già saliti circa 20 anni fa per cui si può senz'altro ripetere.Il sentiero è un poco cambiato ma è abbastanza gradevole e variato. Senz'altro è meno monotono e più camminabile della Val Calolden fatta tante volte in passato. Il tempo è ovviamente (!!!) non soleggiato ma nuvoloso alla faccia della meteo ( o forse dopo decenni di consultazioni non riesco più a capire le previsioni oppure non hanno azzeccato come capita). Però la temperatura è gradevole e non c'è vento. Il sentiero è scarsamente segnalato e seguendo l'iniziale strada sterrata occorre non lasciarsi fuorviare da alcuni bivi ma salire sempre (al cartello chiesetta non andare a destra). Quando termina la strada non c'è più problema : basta seguire l'evidente ed anche largo sentiero sino all'alpe Cavallo dove poi si volta a sinistra salendo sino al prato sotto il Corno del Nibbio e poi a destra sino a sopra la panetteria di storica memoria(da giovane quante volte abbiamo fatto sosta per rifornirci). Da qui si scende per la strada asfaltata per arrivare al rifugio Alippi. Pinuccia soffre queste discese e salite e per ovviare prendo a destra la via delle Quaglie per tagliare e cercare di non scendere troppo. Sbaglio percorso e mi ritrovo ad un roccolo e vedo il sentiero che traversa penso il canale della val S'cepina in basso!.Discesa sino a quasi all'Alippi e poi risalita. Prima di attraversare il canale Pinuccia mi paventa che una volta arrivati al rifugio poi torniamo troppo tardi e (pur avendo io 2 pile funzionanti) Lei non vuole scendere con il buio.Oltretutto io non mi fido dei suoi scarponcini vecchi avendo rotto quelli nuovi (infatti al ritorno avremmo deciso di passare dalle Ande di Cremeno per acquistarne un nuovo paio).E allora che si fa? Attuo il piano B di riserva e decido di salire almeno al Coltignone (tanto per allenarci un poco; sino al 2005 salivamo solamente dal sentiero Gerr da Laorca ma ora non più perchè Billie in un tratto di catena verticale ha avuto problemi). E cosi fu. Abbastanza agevolmente attraverso il parco Valentino arriviamo in cima e facciamo la classica sosta pranzo. Sempre nuvoloso, solo qualche occhiata di sole ma non dove siamo noi!. Discendiamo ancora per la Val Grande per poi arrivare al parcheggio. Gita sempre bella con la famiglia ma mi sa che è ora di tornare in Svizzera per ciaspolare!!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)