campo dei fiori 2


Publiziert von gip , 12. November 2010 um 16:10.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:12 November 2010
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zufahrt zum Ausgangspunkt:dal posteggio della chiesa di Gavirate, stradina a sinistra verso il bosco alla fine dell'abitato

Eccoci di nuovo a parlare del fiumiciattolo che percorre la valle che da Gavirate sale verso il Campo dei fiori e  verso il forte di Orino, scavando gli strati e portando alla luce fossili del Giurassico quindi da circa 230 milioni di anni fa.
La cosa interessante è che solitamente per un lungo periodo gli strati sono formati dagli stessi sedimenti, mentre qui sembra che siano differenti come anche la colorazione sembra confermarlo.
Le ammoniti qui contenute sono ancora tutte da classificare, pensat e che ne esistono almeno 300.000 generi, più le speci etc.
Molte volte il centro è piritizzato e molte conservano la parte terminale, dove viveva l'animale, un specie di piccolo polipo, tipo il nautilus attuale. 
Godetevi queste meraviglie.  

 

Tourengänger: gip
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 17. November 2010 um 16:03
Belle come sempre queste testimonianze del passato "remoto"......Noi siamo un attimo della vita del mondo e facciamo tanto chiasso a volte!

gip hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. November 2010 um 12:13
Hai perfettamente ragione, ognuno di loro rappresenta una vita di milioni di anni fa, solo natura allo stato puro, senza l'imbecillità degli uomini, l'incredibile bellezza della vita, forse l'evoluzione siamo noi, ma quanto siamo ancora animali!


Kommentar hinzufügen»