Artavaggio 2009-2010
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
ARTAVAGGIO 07-02-2009
Viste le abbondanti piogge del venerdi la voglia di fare una bella ciaspolata su neve fresca è tanta, ma bisognerà tener conto della quota neve ( almeno1400m.) e del pericolo valanghe vista la quantità di neve arrivata e le temperature non eccessivamente rigide.
Con Carlo decidiamo di salire ad Artavaggio dove sicuramente la neve non mancherà; e dopo un interminabile attesa finalmente per le 10.00 riusciamo a salire alla stazione a monte della funivia dei Piani di Artavaggio; scopriremo più tardi che tutto questo ritardo è causato dalla presenza di troppa neve ( circa 1 metro fresca )che impedisce alla cabina della funivia di attraccare a monte.
L’unica possibilità odierna visto il pericolo valanghe molto marcato è quella di arrivare ai rifugi più a monte ( Nicola e Cazzaniga-Merlini ); cosi calzate le ciaspole raggiungiamo in meno di un ora senza alcuna difficoltà tecnica il rifugio Nicola; decidiamo di proseguire fino al rifugio Cazzaniga anche se la neve non è ancora battuta e le nuvole basse rendono quasi impossibile l’orientamento.
Mentre ci rifocilliamo all’esterno del rifugio Cazzaniga ancora chiuso ci raggiungono tre aitanti giovanotti ( Alberto – Giuseppe – Angelo ) con i quali scambiamo quattro chiacchiere di cortesia e scopriamo che Alberto oltre ad essere un grande appassionato di ciaspolate narra le sue escursioni su un sito di nome HIKR. Dopo aver preso nota del nome del sito decidiamo di tornare al Rifugio Nicola dove pranzeremo tutti insieme. Anche la discesa a valle la faremo insieme continuando a chiacchierare con argomento la nostra passione in comune: LA MONTAGNA
ARTAVAGGIO 09-01-2010
Le vacanze natalizie giungono al termine ma una tranquilla ciaspolatina ci sta ancora dentro cosi con Carlo e Paolo decidiamo di ritornare in quel di Artavaggio a distanza di quasi un anno dall’ultima escursione nella zona. Nonostante la nevicata del venerdi le condizioni permettono di salire sulle cime della zona; optiamo per la cima di Piazzo. Salendo verso la cima vediamo davanti a noi 3 ciaspolatori che salgono di buona lena, giunti in cima i 3 se ne stanno andando ma guardandoli attentamente mi accorgo che……….. ma voi non siete i 3 con cui ci eravamo incontrati sempre in Artavaggio l’anno scorso? Ebbene si sono proprio loro Alberto – Giuseppe e Angelo……….. i casi della vita.
Scendiamo e ci ritroviamo tutti insieme al rifugio Cazzaniga dove pranziamo e chiacchieriamo.
Alberto mi chiede di HIKR, ma io sono abbastanza impreparato visto che ho dato solo alcune veloci occhiate ma questa volta mi riprometto di prendere in considerazione questo sito con più frequenza.
………………detto – fatto; promessa mantenuta!!!!!
Viste le abbondanti piogge del venerdi la voglia di fare una bella ciaspolata su neve fresca è tanta, ma bisognerà tener conto della quota neve ( almeno1400m.) e del pericolo valanghe vista la quantità di neve arrivata e le temperature non eccessivamente rigide.
Con Carlo decidiamo di salire ad Artavaggio dove sicuramente la neve non mancherà; e dopo un interminabile attesa finalmente per le 10.00 riusciamo a salire alla stazione a monte della funivia dei Piani di Artavaggio; scopriremo più tardi che tutto questo ritardo è causato dalla presenza di troppa neve ( circa 1 metro fresca )che impedisce alla cabina della funivia di attraccare a monte.
L’unica possibilità odierna visto il pericolo valanghe molto marcato è quella di arrivare ai rifugi più a monte ( Nicola e Cazzaniga-Merlini ); cosi calzate le ciaspole raggiungiamo in meno di un ora senza alcuna difficoltà tecnica il rifugio Nicola; decidiamo di proseguire fino al rifugio Cazzaniga anche se la neve non è ancora battuta e le nuvole basse rendono quasi impossibile l’orientamento.
Mentre ci rifocilliamo all’esterno del rifugio Cazzaniga ancora chiuso ci raggiungono tre aitanti giovanotti ( Alberto – Giuseppe – Angelo ) con i quali scambiamo quattro chiacchiere di cortesia e scopriamo che Alberto oltre ad essere un grande appassionato di ciaspolate narra le sue escursioni su un sito di nome HIKR. Dopo aver preso nota del nome del sito decidiamo di tornare al Rifugio Nicola dove pranzeremo tutti insieme. Anche la discesa a valle la faremo insieme continuando a chiacchierare con argomento la nostra passione in comune: LA MONTAGNA
ARTAVAGGIO 09-01-2010
Le vacanze natalizie giungono al termine ma una tranquilla ciaspolatina ci sta ancora dentro cosi con Carlo e Paolo decidiamo di ritornare in quel di Artavaggio a distanza di quasi un anno dall’ultima escursione nella zona. Nonostante la nevicata del venerdi le condizioni permettono di salire sulle cime della zona; optiamo per la cima di Piazzo. Salendo verso la cima vediamo davanti a noi 3 ciaspolatori che salgono di buona lena, giunti in cima i 3 se ne stanno andando ma guardandoli attentamente mi accorgo che……….. ma voi non siete i 3 con cui ci eravamo incontrati sempre in Artavaggio l’anno scorso? Ebbene si sono proprio loro Alberto – Giuseppe e Angelo……….. i casi della vita.
Scendiamo e ci ritroviamo tutti insieme al rifugio Cazzaniga dove pranziamo e chiacchieriamo.
Alberto mi chiede di HIKR, ma io sono abbastanza impreparato visto che ho dato solo alcune veloci occhiate ma questa volta mi riprometto di prendere in considerazione questo sito con più frequenza.
………………detto – fatto; promessa mantenuta!!!!!
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)