Traona: l'anello del Vallone


Publiziert von G&R-dragonfly , 31. März 2025 um 22:50.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:31 März 2025
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 872 m
Abstieg: 869 m
Strecke:impegnativo - panoramico
Zufahrt zum Ausgangspunkt:raggiungere Traona, prendere direzione per Mello, parcheggiare nei pressi dei Carabinieri-
Kartennummer:Kompass Lecco Valle Brembana-1:25000

.......per questa escursione partiamo da Traona e dopo aver lasciato l'auto nei pressi dei Carabinieri, ci siamo avviati per un tratto, sulla strada asfaltata, fino al bivio dove parte la mulattiera per il castello di Domòfole m. 537. Si tratta di un castello alto medievale, di cui restano solo la torre, parte del muro  e della cappella di Santa Maria Maddalena, ed era chiamato dai popolari il Castello della Regina, essendosi diffusa la credenza che vi avesse dimorato la Regina Teodolinda. Guardando a valle del castello scorgiamo il lago di Como mentre alle  sue spalle  abbiamo la parte alta del Vallone di San Giovanni. Ridiscesi dal poggio riprendiamo un sentiero che ci porta al Tempietto di Sant'Antonio, dedicato ai Partigiani caduti nella battaglia di Mello del 10-10-1944, che si è svolta nei pressi della cappelletta. Per evitare la strada asfaltata che porta a  S. Giovanni, decidiamo di seguire il sentiero ripidissimo che parte dietro la Cappelletta e che si inoltra nel bosco fino ad arrivare a delle baite diroccate. Continuando sempre su una traccia evidente, si arriva sulla sterrata a Q 802, poco sopra si trova l'invaso e la centralina del torrente di S. Giovanni, volendo si può proseguire di qualche metro  fino alle briglie,  predisposte per ridurre la violenza del torrente..  Giunti a questo punto ritorniamo sulla strada forestale,  riprendiamo il sentiero  che  entra nel vallone, ma a metà percorso siamo  costretti a ritornare sui nostri passi,  poichè un grosso albero  caduto di traverso sul sentiero  rende impossibile proseguire oltre. Ritorniamo al Tempietto di S.Antonio e  riprerndiamo la strada asfaltata in direzione di S. Giovanni. La Chiesa di San Giovanni di Bioggio m. 691  è  un complesso di origine medievale  che ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli,   è posta su un poggio dove lo sguardo spazia da Mello a Traona, dal  Lago di Como al sempre presente Monte Legnone,  con la cima ancora innevata.
Il 24 Giugno festa del patrono, molti fedeli si radunano a S, Giovanni per assistere alla celebrazione della Messa e per partecipare alla festa che si svolge sui prati antistanti la chiesa. Lasciamo la chiesa  e ci dirigiamo  a Bioggio, un borgo grazioso, con baite ben  ristrutturate e dall'aspetto molto accogliente. Qui ci fermiamo per la pausa spuntino e poi subito dopo riprendiamo la mulattiera che ci ripoterà a Pianezzo ed alla Chiesa di Sant'Alessandro. Belli ed assolati  i borghi di Pianezzo ed altrettanto le vigne terrazzate  che degradano verso Traona,  ma anche l' imponente Chiesa di S. Alessandro merita una visita dell'escursionista.
 Proseguiamo sulla strada acciottolata ed arriviamo a Traona ed infine all'auto.
Bella escursione, giornata stupenda per le condizioni climatiche e,
ciao alla prossima!!

Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
T2
28 Feb 21
Rifugio Brüsada · cai56
T2
24 Mär 19
Bioggio · cai56

Kommentar hinzufügen»