Cascate "Happy Together" e "Ice Pocalypse"


Publiziert von martynred , 17. Februar 2025 um 22:19.

Region: Welt » Frankreich » Hautes-Alpes
Tour Datum: 8 Februar 2025
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Eisklettern Schwierigkeit: WI4
Wegpunkte:
Geo-Tags: F 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 120 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:strada per Dormillouse. Valle Freissinières

Siamo in Francia per festeggiare i 40 anni di Heather (40 sulla carta ma d'aspetto e di spirito ancora ventenne!).
Per il week end siamo di appoggio a L'Argentiere la Bassee: io, Heather, Alberto e Omar (dalla Toscana woooow).





Sabato mattina risaliamo la valle di Freissinieres in auto fino in fondo, slittando di tanto in tanto. Parcheggiata l'auto e preparati con scarponi ai piedi, attraversiamo il ponte e proseguiamo per l'evidente mulattiera innevata fino a vedere sulla destra orografica l'enorme paretina rocciosa costellata di cascate e candele. Individuiamo una traccia ben battuta che risale il pendio nevoso nello spoglio bosco. Una salita ripida che in poco meno di mezz'ora ci porta alla base della cascata, nascosta dietro uno sperone roccioso.

HAPPY TOGETHER
C'è già una cordata al secondo tiro, ma molta altra gente sta arrivando, così Alberto parte senza perdere tempo. Lasciamo zaini e materiale non necessario sotto una paretina rocciosa protetta, mentre Alberto scende di qualche metro per prendere la cascata nel suo punto più basso.
I primi 5 metri sono abbastanza appoggiati, poi una colata stretta e più verticale, qualche metro appoggiato e poi il muretto di una decina di metri più verticale. Una volta sbucato un pendio nevoso ci porta alla sosta a spit su roccia (a dx. 30/35 m). Finalmente termina di nevicare!
Sale Heather e quando si trova alla seconda vite parte Omar per la medesima linea. È possibile salire la cascata qualche metro sopra accorciando ulteriormente il tiro.
Il secondo tiro da varie possibilità: dopo qualche metro di raccordo su neve, Alberto si tiene piuttosto a destra dell'anfiteatro ghiacciato, una cordata è tutta a sinistra, Omar risale centro/sinistra superando qualche metro più verticale e poi più appoggiato. Segue un pendio nevoso fino la base della cascata Ice Pocalypse. Sia Alberto che Omar non si fermano ma proseguono verso destra per una colata appoggiata di un paio di metri e sostare alla base del tratto verticale (50/55 m, sosta su ghiaccio).
Anche il terzo tiro permette di salire in contemporanea, Albe più a destra e Omar poco più a sinistra, per itinerari identici: muretto di 7/10 metri verticali, poi più appoggiato, a tratti anche solo nevoso. Verso la fine ci si sposta decisamente a sinistra per raggiungere la catena di sosta su albero (60 m).
Da qui ci caliamo fino la base dell'ultimo tiro di Ice Pocalypse, raggiungendo e facendo sosta su roccia, a spit, che separa le due cascate.

ICE POCALYPSE
Su quest' ultima colata stanno salendo dei disgaggiatori...io e Omar ci portiamo velocemente tutto a sinistra della colata e attrezziamo una sosta. Una volta che i 4 terminano il tiro, Omar parte e risale almeno 40 metri verticali (4+) dopo aver traversato alla base per portarsi poco più al centro. Superato questo muro impegnativo, il ghiaccio diventa più scalinato e poi appoggiato. Sosta su roccia. (55m).
Da qui ci caliamo con le mezze da 60 m, giuste per raggiungere la sosta su roccia sotto la base di quest'ultimo tiro (superare l'albero con cordone). Con una seconda calata giungiamo alla base della cascata.
Mangiamo, beviamo, sistemiamo tutto e scendiamo per il medesimo sentiero di salita fino raggiungere l'auto.
Partenza ore 8:00 circa, arrivo auto 16:00, pause incluse.

Happy Together: 3 tiri, 120 m, WI4
Ice Pocalypse: primi 2 tiri in comune con Happy Together, 150 m, WI4+

Avvicinamento 38 minuti
Le 2 cascate con relative calate 5 ore



Ambiente spettacolare, ad averne e in condizione ci sono cascate impressionanti!
Ma anche le due salite belle continue e sufficientemente ingaggiose per pepare la giornata.



Tourengänger: martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4-
18 Aug 20
Tête de Vautisse (3156) · cardamine
T3
30 Aug 18
Tête de Vautisse (3156 m) · Riosambesi

Kommentar hinzufügen»