La Cima Mt. 1810


Publiziert von ralphmalph , 31. Dezember 2024 um 19:24.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:28 Dezember 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Vigezzo   I 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m
Strecke:A/R
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrere la Val Vigezzo fino a Malesco, qui prendere per Val Loana, noi parcheggiato circa 1 km prima della Cappella del Sasso di Broglio. Altrimenti ampio parcheggio dopo la Cappella dove c'è l' imbocco vero e proprio del sentiero.

...l’inverno non è certo iniziato  sotto i migliori auspici per gli amanti della montagna invernale: ci sono zone dove è nevicato e molte altre invece  povere di neve….
Oggi saliamo su La Cima in val Vigezzo, che è un classica per le ciaspole, ma noi la faremo a secco….
 Un nome poco fantasioso, ma che offre un bel panorama sia sulle vicine montagne della Valgrande (dalla Laurasca al Pizzo Ragno), sia su quelle più lontane, dal Monte Rosa al Monte Leone, passando per il trittico del Sempione, dai monti della Val Vigezzo al vicino Limidario, fino alle Grigne.
E’ anche l’occasione per ritornare il Val Loana ,dopo la salita alla Laurasca e al Pizzo Ragno, di qualche anno fa.
La strada della Val Loana viene chiusa al traffico durante i mesi invernali in presenza di neve… ma adesso è pulita  e la si può percorrere.
Lasciamo l’auto qualche km prima della Cappella del Sasso del Broglio, così riusciamo a fare un po’ più di dislivello.
Arrivati alla cappella del Sasso del Broglio, dopo qualche centinaio di metri sulla sinistra parte il sentiero per l’Alpe Cortino, c’è una palina che indica sia l’Alpe Cortino, sia la Cima.
Lungo il percorso si incontrano parecchi segnavia bianco-rossi dipinti sugli alberi.
Si sale nella bella faggeta con diversi tornanti, si passa accanto a una baita e, più in alto si incrocia una poderale, la si attraversa e si prosegue nella fitta faggeta fino ad uscire sulla bella radura dell’Alpe Cortino.
Da qui in poi servono i ramponcini, la neve non è tanta, ci sono però anche accumuli di 20 cm, è presente comunque una buona traccia, ma meglio averli ai piedi.
.Dall’alpe deviamo  un poco a destra e risaliamo  il bel faggeto tenendoci  in prossimità della cresta sino a giungere alla panoramica vetta.
Qualcuno in vetta, ma le persone in giro sono davvero poche.
Sole caldo , panorama stupendo, non manca nulla…..e così chiudiamo anche il 2024…..
Buon anno a tutti e soprattutto buona montagna 2025!!!!!!!!!!!!!!
 

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WT2
1 Feb 15
La Cima (1810 m) da Malesco · peter86
L
5 Jan 18
La Cima, Val Vigezzo · tignoelino
6 Mär 16
La Cima e Testa di Mater · ciolly
WT2 L
25 Jan 15
La Cima, Valle Vigezzo · tignoelino
T3
16 Feb 20
La Cima, anello in Val Vigezzo · tignoelino
WT2
WT2
17 Dez 22
La Cima - Val Vigezzo · cappef
WT2

Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 1. Januar 2025 um 14:42
Ciao s'cecc... buon 2025
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Januar 2025 um 16:57
Auguroni anche a te!! Buon 2025 con tanta montagna!!!
Graziano e Nadia

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 1. Januar 2025 um 16:42
Grazie, ricambio gli auguri!
Andrea

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Januar 2025 um 15:24
Grazie Andrea!! Buona montagna !!!!
Graziano

numbers hat gesagt: Augurissimi !!!!!
Gesendet am 2. Januar 2025 um 10:51
Buon Anno Nuovo a voi !!!
E buona montagna

Mario

ralphmalph hat gesagt: RE:Augurissimi !!!!!
Gesendet am 2. Januar 2025 um 15:25
Auguroni anche te!! Buon Anno con tanta montagna!!!
Graziano

veget hat gesagt:
Gesendet am 3. Januar 2025 um 21:59
Cari Nadia e Graziano.
Cima classica della Val Vigezzo, sia camminando che in skialp.
I panorami durante la stagione invernale sono davvero straordinari....Anche le temperature
regalano temperature gradevoli...
Approfitto per Augurarvi un Buon e Sereno Anno.
Eugenio


Kommentar hinzufügen»