Colma di Mombarone m. 2371


Publiziert von G&R-dragonfly , 31. Oktober 2024 um 22:15.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:31 Oktober 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:15
Aufstieg: 1368 m
Abstieg: 1391 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:raggiungere Biella e seguire per Santuario di Graglia, superare le Acque minerali Lauretana e proseguire per Colle San Carlo-posteggio lato strada accanto alla fontana a Q. 1028

..........corriamo il rischio nebbia ma ritorniamo nel Biellese,  anche se  negli anni scorsi, salendo alla Punta Tre Vescovi abbiamo dovuto confrontarci con  una meteo piuttosto ballerina. Raggiungiamo Biella e dopo aver oltrepassato il Santuario di Graglia, in località Bossola, superiamo la Fonte Lauretana e prendiamo a destra la strada panoramica Oropa-Andrate,  raggiungiamo il Colle di San Carlo dove si parcheggia l'auto  nel piccolo Parking a lato della strada. Il Santuario di San Carlo 0pera del 1650,   si raggiunge in due minuti a piedi, percorrendo la ripida salita chiusa da una sbarra gialla. Il sentiero per la Colma di Mombarone parte di fronte al parcheggio con segnavia Cai B7, è consigliato seguire questo sentiero per evitare i tornanti della strada sterrata che si incontrerà più volte nel primo  tratto di salita. Continuando sul sentiero B7 si attraversa un bosco di betulle e poi di faggi e si arriva all'Alpe Amburnero di sopra  m. 1538. Da qui si risale  verso alcuni evidenti affioramenti rocciosi fino a raggiungere un grosso ometto in sassi che indica il Bric Paglie a m. 1859- Proseguendo si può intravvedere l'avvicinarsi del Mombarone, ma bisogna fare attenzione, perchè stiamo camminando in cresta e occorre passo sicuro, anche se si cammina senza difficoltà. Il Mombarone è ancora lontano,  altri massi sono ancora da superare per arrivare ai piedi del Rifugio a m. 2312,  il panorama lungo tutto il percorso è molto aperto, purtroppo anche oggi a metà mattina ricompare la foschia che limita  le vedute. Raggiungiamo Il Rifugio che è chiuso  e dopo una breve sosta per guardarci intorno, riprendiamo la salita per  la vetta, detta Colma del Mombarone m. 2371. Essendo questa la montagna più alta nelle vicinanze, permette  di  ammirare un panorama a 360°  e regala all'escursionista che vi arriva, uno dei più bei panorami del Biellese. -  La vista spazia tra la Valle d'Aosta ed il Piemonte ed imponente svetta la statua del Redentore che accoglie gli escursionisti che  vi arrivano.
Bella escursione,  molto panoramica se percorsa con una meteo favorevole.
 buon cammino  sperando di non incappare nelle nebbie.
Ciao alla prossima.............

Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»