Pizzo Bianco mt 3215
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Pecetto mt.1362,in seggiovia,oppure risalendo piste da sci fino alla stazione intermedia della seggiovia, Burki mt.1613.Poco dopo il sentiero sale ripido nel bosco,in una zona pianeggiante si trova il rifugio Saronno mt 1827,poco dopo si arriva al Belvedere mt 1914 ( h 1:15) (arrivo seggiovia).Da qui si attraversa il ghiaccio del Belvedere,ricoperto di detriti ,seguendo delle paline si raggiunge la morena sul lato opposto,la si percorre(sentiero) arrivando ai prati dell'Alpe Pedriola e il rifugio Zamboni Zappa mt 2065(h 0:45 dal Belvedere).
Dal rifugio seguire la traccia verso la Grober,arrivati nei pressi di una presa dell' acqua seguire la traccia verso sinistra(segni di vernice gialla),si entra nel ripido canalone Chiovenda(o delle Locce Chiuse) risalirlo
fino al Colletto del P.Bianco mt 2880.Si continua a salire(tracce) e con un traverso si aggira la spalla nord si arriva al nevaio,lo si risale fino in vetta(h 3:00 dal rifugio)
QUANDO IL CANALONE E' INNEVATO (ESSENDO A NORD) NON PRESENTA DIFFICOLTA',AL CONTRARIO DI QUANDO NE E' PRIVO. ALL'USCITA DEL CANALE CI POSSONO ESSERE DELLE CADUTA DI SASSI .
UTILI IRAMPONI E PICOZZA NOI AVEVAMO IL CASCO
Dal rifugio seguire la traccia verso la Grober,arrivati nei pressi di una presa dell' acqua seguire la traccia verso sinistra(segni di vernice gialla),si entra nel ripido canalone Chiovenda(o delle Locce Chiuse) risalirlo
fino al Colletto del P.Bianco mt 2880.Si continua a salire(tracce) e con un traverso si aggira la spalla nord si arriva al nevaio,lo si risale fino in vetta(h 3:00 dal rifugio)
QUANDO IL CANALONE E' INNEVATO (ESSENDO A NORD) NON PRESENTA DIFFICOLTA',AL CONTRARIO DI QUANDO NE E' PRIVO. ALL'USCITA DEL CANALE CI POSSONO ESSERE DELLE CADUTA DI SASSI .
UTILI IRAMPONI E PICOZZA NOI AVEVAMO IL CASCO
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)