Promontorio Portofino "On the Road"
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La giornata odierna la meteo non è clemente come ieri, pertanto organizziamo un'anello nel promontorio di Portofino,partendo sempre dalla nostra splendiada location.
dopo aver fatto colazione,finalmente alle ore 10: 00 riusciamo a partire.
L'itinerario,allo stato embrionale doveva essere turistico,ma alla fine siamo rientrati quasi al buio.
I sentieri sono sempre ben segnalati,impossibile perdersi,il percorso ,partendo dall'alto,fino a Santa Margherita Ligure è interamente in discesa e dopo aver visitato la bella cittadella,proseguiamo verso Portofino, che raggiungiamo dopo ca. un'oretta.
Anche qui, non ci facciam mancare nulla: visita all'intero borgo,visita al castello Brown e pausa caffè al panoramicissimo faro.
una volta placata la sete di curiosità come i merenderos,riprendiamo finalmente la salita,ovvero la strada del ritorno.
L'anello include anche una visita e sosta con limonata e tiramisù all'agririfugio Molini.
L'ambiente è veramente selvaggio e carino,però 90 euro a cranio per mezza pensione sembrano un tantino assai assai,la malsana idea di pernottare è svanita ancor prima di pensarla.
Dopo la sosta riprendiamo la salita e l'ultimo strappo di ca. 300 metri di dislivello, ci proiettano all'auto e alla nostra tenda-
Siamo un po stanchi, prepariamo cena e filiamo in branda, questa sera niente spettacolo tramonto,solamente cinghiali in scorribande notturne-
Ciao
dopo aver fatto colazione,finalmente alle ore 10: 00 riusciamo a partire.
L'itinerario,allo stato embrionale doveva essere turistico,ma alla fine siamo rientrati quasi al buio.
I sentieri sono sempre ben segnalati,impossibile perdersi,il percorso ,partendo dall'alto,fino a Santa Margherita Ligure è interamente in discesa e dopo aver visitato la bella cittadella,proseguiamo verso Portofino, che raggiungiamo dopo ca. un'oretta.
Anche qui, non ci facciam mancare nulla: visita all'intero borgo,visita al castello Brown e pausa caffè al panoramicissimo faro.
una volta placata la sete di curiosità come i merenderos,riprendiamo finalmente la salita,ovvero la strada del ritorno.
L'anello include anche una visita e sosta con limonata e tiramisù all'agririfugio Molini.
L'ambiente è veramente selvaggio e carino,però 90 euro a cranio per mezza pensione sembrano un tantino assai assai,la malsana idea di pernottare è svanita ancor prima di pensarla.
Dopo la sosta riprendiamo la salita e l'ultimo strappo di ca. 300 metri di dislivello, ci proiettano all'auto e alla nostra tenda-
Siamo un po stanchi, prepariamo cena e filiamo in branda, questa sera niente spettacolo tramonto,solamente cinghiali in scorribande notturne-
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Water's songs
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare