Punta V Alpini 3.333m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La proposta di mio cugino era molto allettante, fare una cima vista tante volte mentre andavamo nel nostro "albergo a 4 posti preferito" ai passo dei Sassi Rossi, quindi non posso che accettare! Partiamo all'alba alle 6.25, saliamo al Rif. Bignami e proseguiamo per il sentiero glaciologico fino al lago Fasso, fa già caldo ed il giorno prima ha piovuto tutto il giorno fino a circa 3.300m guardando le montagne. Arriviamo al ghiacciaio e ci accorgiamo subito che si è abbassato parecchio dall'ultima volta e nella parte sotto la Punta Marinelli non c'è più. Proseguiamo con armonie picca ma senza legarci perché il ghiacciaio non ha crepacci ma solo colatoi d'acqua. Nel tratto dove non c'è più il ghiacciaio saliamo di fianco al torrente e dopo poco ritorniamo sul ghiacciaio, notiamo anche diversi laghetti che si stanno formando. Iniziamo ad identificare la nostra cima, baciata dal sole! Andiamo in direzione della sella (3.229m) molto visibile man mano che ci si avvicina, a circa 3.190m finisce il ghiacciaio e continueremo risalendo una pietraia un po' instabile prima di percorrere l' ultimo tratto in cresta, raggiungiamo la cima e siamo molto soddisfatti! Ammiriamo il panorama con calma poi iniziamo la discesa, percorrendo in cresta il primo tratto per poi scendere dalla via di salita, stando distanti perché muoviamo diverse pietre, questo è il tratto in cui bisogna prestare maggiore attenzione. Una volta raggiunto il ghiacciaio rimettiamo i ramponi, la giornata è calda e purtroppo il ghiacciaio è pieno di ruscelli.... scendiamo senza problemi e ci fermiamo al Rif. Bignami dove scambiamo qualche chiacchiera con il rifugista, molto simpatico! Alla fine abbiamo fatto 21,1km...come una mezza maratona!!!!
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)