Punta di Ercavallo 3068 e ferrata degli alpini ai Torrioni dell'Albiolo 2950
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Saliti da Ponte di Legno a Pezzo e poi alla bucolica frazione di Case di Viso 1761 m, qui le nobili ruote dell'auto di Sam si rifiutano di proseguire sulla strada sterrata, si potrebbe arrivare al parcheggio superiore a 1877m.
Quindi da Case di Viso, passando in mezzo alle belle baite, e su col sentiero diretto fino a sbucare a Pra del Rum, dove c'è il parcheggio alto. Prendiamo la sterrata per il Rifugio Bozzi e la percorriamo integralmente, e solo nei pressi della baita Casaiole, si può iniziare con i tagli diretti che ci portano un pò più velocemente al Rifugio Bozzi e al suo laghetto 2478 m. Si continua a salire per arrivare alla Forcellina di Montozzo 2613 m.
L'intenzione è di salire l'Ercavallo, ma il cartello che indica la ferrata degli alpini, sul lato opposto, ci induce a fare qualche passo verso sud, in direzione opposta. La salita si svolge tra le fortificazioni, iniziano anche i cavi d'acciaio della via ferrata. Arriviamo a una prima facile cimetta a 2935 m, poi scesi ancora sul sentiero, tentiamo la salita del primo torrione con ala croce, ma la salita da nord non è facile, mentre se si aggira la vetta a sinistra poi si sale facilmente alla croce di vetta a quello che chiamerò "Torrione Nord dell'Albiolo" 2950 m. Di fronte ci sono le altre 2 omonime vette, a suo tempo fortificate, uno dagli austriaci e l'altro dagli italiani. Ma non abbiamo tempo per altre digressioni, il nostro obiettivo è sull'altro versante.
Ridiscendiamo quindi per lo stesso percorso dell'andata fino alla Forcellina di Montozzo 2613 m.
Quindi verso nord a mezza costa nel versante trentino, dove spesso si perde quota per non dover passare tra le pietraie. si passa da alcuni laghetti e infine con una traccia già ben definita si sale a una sella a sud della Punta di Ercavallo, e da qui in breve alla vetta 3068 m. Resti bellici dappertutto. Dopo le foto di rito, prendiamo il sentiero marcato che dapprima passa da una cittadella militare e poi scende fino ai pianori erbosi nei pressi del Lago d'Ercavallo, qui prendiamo il già conosciuto sentiero che scende al parcheggio con area pic-nic di Pra del Rum e poi tramite sentiero giù ancora a Case di Viso.
Quindi da Case di Viso, passando in mezzo alle belle baite, e su col sentiero diretto fino a sbucare a Pra del Rum, dove c'è il parcheggio alto. Prendiamo la sterrata per il Rifugio Bozzi e la percorriamo integralmente, e solo nei pressi della baita Casaiole, si può iniziare con i tagli diretti che ci portano un pò più velocemente al Rifugio Bozzi e al suo laghetto 2478 m. Si continua a salire per arrivare alla Forcellina di Montozzo 2613 m.
L'intenzione è di salire l'Ercavallo, ma il cartello che indica la ferrata degli alpini, sul lato opposto, ci induce a fare qualche passo verso sud, in direzione opposta. La salita si svolge tra le fortificazioni, iniziano anche i cavi d'acciaio della via ferrata. Arriviamo a una prima facile cimetta a 2935 m, poi scesi ancora sul sentiero, tentiamo la salita del primo torrione con ala croce, ma la salita da nord non è facile, mentre se si aggira la vetta a sinistra poi si sale facilmente alla croce di vetta a quello che chiamerò "Torrione Nord dell'Albiolo" 2950 m. Di fronte ci sono le altre 2 omonime vette, a suo tempo fortificate, uno dagli austriaci e l'altro dagli italiani. Ma non abbiamo tempo per altre digressioni, il nostro obiettivo è sull'altro versante.
Ridiscendiamo quindi per lo stesso percorso dell'andata fino alla Forcellina di Montozzo 2613 m.
Quindi verso nord a mezza costa nel versante trentino, dove spesso si perde quota per non dover passare tra le pietraie. si passa da alcuni laghetti e infine con una traccia già ben definita si sale a una sella a sud della Punta di Ercavallo, e da qui in breve alla vetta 3068 m. Resti bellici dappertutto. Dopo le foto di rito, prendiamo il sentiero marcato che dapprima passa da una cittadella militare e poi scende fino ai pianori erbosi nei pressi del Lago d'Ercavallo, qui prendiamo il già conosciuto sentiero che scende al parcheggio con area pic-nic di Pra del Rum e poi tramite sentiero giù ancora a Case di Viso.
Tourengänger:
Antonio59 !,
Sam61


Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare