Siamo attrezzati per la Croce di Perlé? Certo che sì!
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quando ritrovo i miei amici è sempre un piacere, ma quando ci si ritrova per fare anche un'escursione assieme, beh, il piacere è doppio. L'incontro è a Crone d'Idro, lungo l'omologo lago, poi pian piano ci incamminiamo tra le strette vie del paese sino a sbucare in prossimità dell'inizio del sentiero che porta verso la forra; dopo aver imbroccato la traccia sbagliata (lapsus mio) ritorniamo sui nostri passi sino al punto della mancata deviazione per il sentiero attrezzato.
Raggiunta la Cascata di Neco ora non resta che seguire la traccia che sale ripida sulla sx della cascata stessa, poi subito dopo si incontrano le prime catene ed alcune scalette. La forra è molto bella, come del resto il lavoro fatto dai volontari. Finita la breve via attrezzata il sentiero mantiene una certa pendenza sino alla Gola di Meghè, dove poi, sempre con una certa pendenza, si raggiunge la bella e panoramica cima di Perlè oggi poco invitante per pranzare causa un vento teso assai fresco. Comunque qualche riparo per pranzare lo si trova.
Per il rirorno ovviamente è consigliato il giro ad anello, come abbiamo fatto noi. Il sentiero è super gradevole con alcuni punti panoramici assolutamente da non perdere poi si cammina tranquilli sino alla Cocca d'Idro, dove evitiamo le ultime due cimette per scendere spediti a Crone dove Ale e Irene si fermano a sgranocchiare qualcosa, mentre io ritorno in quel di Brescia per un impoegno pomeridiano.
Bella uscita in compagnia di due persone speciali.
A' la prochaine! Menek Bluff
Raggiunta la Cascata di Neco ora non resta che seguire la traccia che sale ripida sulla sx della cascata stessa, poi subito dopo si incontrano le prime catene ed alcune scalette. La forra è molto bella, come del resto il lavoro fatto dai volontari. Finita la breve via attrezzata il sentiero mantiene una certa pendenza sino alla Gola di Meghè, dove poi, sempre con una certa pendenza, si raggiunge la bella e panoramica cima di Perlè oggi poco invitante per pranzare causa un vento teso assai fresco. Comunque qualche riparo per pranzare lo si trova.
Per il rirorno ovviamente è consigliato il giro ad anello, come abbiamo fatto noi. Il sentiero è super gradevole con alcuni punti panoramici assolutamente da non perdere poi si cammina tranquilli sino alla Cocca d'Idro, dove evitiamo le ultime due cimette per scendere spediti a Crone dove Ale e Irene si fermano a sgranocchiare qualcosa, mentre io ritorno in quel di Brescia per un impoegno pomeridiano.
Bella uscita in compagnia di due persone speciali.
A' la prochaine! Menek Bluff
Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)