Rocca dei Corvi (793 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ci troviamo a passare l'ultimo dell'anno in una splendida casa a Vezzi San Giorgio, in compagnia di amici e di nuove conoscenze.
Per prepararci alla cena vegetariana, decidiamo di farci una camminata Alla Rocca dei Corvi, sopra casa.
Dalla casa scendiamo qualche metro e quasi raggiunta la strada jeppabile che porta al paese, svoltiamo a destra per continuare per un sentiero immerso nel bosco. Seguiamo il sentiero che sale dolcemente finché non svolta nettamente a nord. Da lì le pendenze risultano ben più marcate e il fondo terroso. Capiamo presto che sia un percorso da downhill e motocross.
Proseguiamo in cresta ma non integralmente, tenendo la destra su un sentiero basso che ci porta ad una cava in disuso dove sono accatastati giganteschi tronchi. Data la notevole quantità di bossoli a terra, capiamo subito che la cava sia utilizzata per esercitazioni di caccia. Animati da spirito ecologista decidiamo di raccogliere i bossoli per gettarli nella spazzatura. Purtroppo la raccolta di questi e altri tipi di rifiuti ci accompagnerà se non poco prima di arrivare a casa. Proseguiamo fino a raggiungere Rocche Bianche dove si trova un monumento ai partigiani, che conoscevano queste zone come le loro tasche.
Prendiamo un sentiero che rientra nel bosco e con una semplice camminata in salita, raggiungiamo uno spiazzo dove si trova una grossa antenna. Eccoci arrivati a Rocca dei Corvi. Il panorama è coperto dalle dense nubi che stanno rovinando le nostre giornate in villeggiatura.
Lasciamo la cima e proseguiamo verso est seguendo bolli rossi e bianchi, a volte su rocce a volte su alberi. Sul fondo roccioso sono affisse delle targhe: una con una poesia ligure e altre in memoria di abitanti del luogo.
Il sentiero si fa sempre più ripido, spesso su sassi umidi ed un breve tratto attrezzato con una corda. Sbuchiamo sulla strada sterrata e svoltiamo nettamente a destra, in direzione sud. Un comodo sentiero ci riporta sulla strada jeppabile molto dissestata che Federico, Elena e Fabiana hanno percorso in auto qualche giorno prima per raggiungere la casa vacanza, guidati dall’infallibile Google Maps.
Non ci resta che festeggiare!
Per prepararci alla cena vegetariana, decidiamo di farci una camminata Alla Rocca dei Corvi, sopra casa.
Dalla casa scendiamo qualche metro e quasi raggiunta la strada jeppabile che porta al paese, svoltiamo a destra per continuare per un sentiero immerso nel bosco. Seguiamo il sentiero che sale dolcemente finché non svolta nettamente a nord. Da lì le pendenze risultano ben più marcate e il fondo terroso. Capiamo presto che sia un percorso da downhill e motocross.
Proseguiamo in cresta ma non integralmente, tenendo la destra su un sentiero basso che ci porta ad una cava in disuso dove sono accatastati giganteschi tronchi. Data la notevole quantità di bossoli a terra, capiamo subito che la cava sia utilizzata per esercitazioni di caccia. Animati da spirito ecologista decidiamo di raccogliere i bossoli per gettarli nella spazzatura. Purtroppo la raccolta di questi e altri tipi di rifiuti ci accompagnerà se non poco prima di arrivare a casa. Proseguiamo fino a raggiungere Rocche Bianche dove si trova un monumento ai partigiani, che conoscevano queste zone come le loro tasche.
Prendiamo un sentiero che rientra nel bosco e con una semplice camminata in salita, raggiungiamo uno spiazzo dove si trova una grossa antenna. Eccoci arrivati a Rocca dei Corvi. Il panorama è coperto dalle dense nubi che stanno rovinando le nostre giornate in villeggiatura.
Lasciamo la cima e proseguiamo verso est seguendo bolli rossi e bianchi, a volte su rocce a volte su alberi. Sul fondo roccioso sono affisse delle targhe: una con una poesia ligure e altre in memoria di abitanti del luogo.
Il sentiero si fa sempre più ripido, spesso su sassi umidi ed un breve tratto attrezzato con una corda. Sbuchiamo sulla strada sterrata e svoltiamo nettamente a destra, in direzione sud. Un comodo sentiero ci riporta sulla strada jeppabile molto dissestata che Federico, Elena e Fabiana hanno percorso in auto qualche giorno prima per raggiungere la casa vacanza, guidati dall’infallibile Google Maps.
Non ci resta che festeggiare!
Tourengänger:
botticchio,
martynred


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare