Cascata della Froda- Val Travaglia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per la consueta uscita della domenica mattina io e Andrea optiamo per visitare la cascata della Froda. Per l'occasione si aggregano Eleonora, Gabriela e Alejandro. Lasciamo le auto lungo la strada in località Sant'Antonio ed iniziamo il cammino. Contrariamente alla consuetudine l'escursione inizia in discesa. Percorriamo un tratto della strada asfaltata che scende verso Caldè per deviare al primo tornante sul sentiero 225A che scende verso Pira- Pianeggi. Superati due torrenti deviamo per risalire in stile ravanage ed andare a vedere i primi salti del torrente a monte della cascata ufficiale. Tornati sul sentiero scendiamo su un percorso che offre belle panoramiche sul lago. Seguendo le indicazioni deviamo a destra sul sentiero delle cascate. Scendiamo al torrente per risalire brevemente su un percorso con passarelle alla pozza della base della cascata della Froda. Dopo varie foto riprendiamo la marcia risalendo sullo stesso percorso. Deviamo su una pista, non segnata sulle cartine, attrezzata come sentiero vita. Lungo questo tratto vi sono vari alberi caduti nella tempesta dell'ottobre scorso. A Pira Alta ritroviamo il sentiero 225A che coincide con la strada che porta a Pira. Su asfalto arriviamo a Pianeggi dove troviamo i cartelli del sentiero 225 per il rifugio Adamoli. La via passa da asfalto a sterrato e quindi sentiero. Vi sono vari alberi caduti ma il sentiero è stato liberato. Attraversata la valle del Sasso, il sentiero prende a salire decisamente fino a prendere la costa ovest del Pizzo Cuvignone. Sopra alte pareti di roccia proseguiamo la ripida salita che ci conduce al Rifugio Adamoli. Facciamo una breve deviazione per andare al poggio panoramico. Tornati al rifugio prendiamo il sentiero 225A che scende a Sant'Antonio su un percorso che interseca più volte la strada asfaltata. Questo tratto è reso insidioso da alcuni passaggi esposti e da vari alberi caduti. Chiudiamo l'anello percorrendo l'ultimo tratto sull'asfalto.
Partecipanti: Andrea, Dario, Eleonora, Gabriela, Alejandro.
Tempi di percorrenza: 50' Froda, 1h40' Pianeggi, 2h40' Adamoli, 3h40' tutto il giro.
Partecipanti: Andrea, Dario, Eleonora, Gabriela, Alejandro.
Tempi di percorrenza: 50' Froda, 1h40' Pianeggi, 2h40' Adamoli, 3h40' tutto il giro.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare