Monte Lema m.1621 -anello degli alpeggi
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
vista l'incertezza del tempo e dopo la brutta giornata di sabato, decidiamo di rimanere nelle nostre valli e, scegliamo di seguire un percorso già fatto negli anni scorsi. intendiamo percorrere un tragitto panoramico e confidando che i torrenti da attraversare non siano eccessivamente gonfi, ci incamminiamo. raggiungiamo il punto di partenza, posto sulla strada per il Pradecolo, ed all'altezza della deviazione per l'Alpe Bois-Rifugio Dumenza lasciamo l'auto e, proseguiamo a piedi fino a raggiungere il Rifugio omonimo. Superato il bel rifugetto, tuttora aperto, prendiamo il sentiero dei cacciatori ed iniziamo a salire in modo costante e regolare. prima, superiamo il Rio Colmegnino e poi il torrente Cortesel stracarichi d'acqua, continuando nel bosco raggiungiamo il bel pendio che ci porta all'Alpe Prà Fontana, dove l'occhio può spaziare sul bacino del lago maggiore e le montagne limitrofe, anche se le cime rimangono ancora avvolte dalle nubi. proseguiamo e raggiungiamo l'Alpe Dumenza, qui il panorama sul lago maggiore è a dir poco fantastico, sia per la luce che per i colori che riflette. Prendiamo il sentiero 108, entriamo in Ticino e ci dirigiamo per la vetta del Monte Lema m. 1621, la salita è piuttosto ripida e si inizia a volgere lo sguardo anche verso il lago di Lugano ed i paesi intorno. Bello l'impatto con il lago e le sue montagne, dal Generoso al monte Boglia, da Lugano a Ponte Tresa è tutta un'armonia di varie sfumature di verde. Le cime dei 4000 sono tutte innevate, alcune coperte dalle nubi e, noi continuiamo la salita fino alla vetta del Monte Lema. Pausa pranzo, volgiamo lo sguardo verso il Mottarone e vediamo nuvoloni neri in arrivo, riprendiamo lo zaino in spalla, iniziamo la discesa al Pradecolo. poi, da qui raggiungiamo il Pragaletto ed infine l'auto. Giro impegnativo, molto panoramico e tutto su vecchi sentieri-
ciao, alla prossima!!
ciao, alla prossima!!
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare