MTB: Boschi, laghi, brughiere e colline Varesine.


Publiziert von GAQA , 18. Mai 2020 um 18:56.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:18 Mai 2020
Mountainbike Schwierigkeit: L - Leicht fahrbar
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 470 m
Strecke:49,5 km boschi, sterrato, ciclabili, provinciali

Dopo la bella escursione di ieri al Gradiccioli, mi ritrovo ancora forzatamente a casa visto l'anomalo momento: nè approfitto per un giro in MTB! Con partenza da casa attraverso i boschi dell'area protetta della Valle de Boia. Transito per Crugnola, intercettando poi il lungo sterrato della Piana di Montonate che mi permetterà di uscire a Crosio della Valle. Dopodiché il proseguimento avviene percorrendo la bellissima Piana di Vegonno. In uscita ad Azzate mi soffermerò al Belvedere per osservare il Lago di Varese e il Campo dei Fiori. Breve discesa verso il Lago di Varese da cui è possibile pedalare sulla comodissima ciclabile. Decido si proseguire in direzione Ovest verso Cazzago Brabbia e Biandronno intercettando l'innesto con la ciclabile del Lago di Comabbio che raggiungerò agevolmente. Nei pressi di Corgeno abbandono la ciclabile e per provinciale raggiungo Vergiate. Pedalo in direzione Mornago fino alla deviazione con l'itinerario TSP (Ticino-Seprio-Pineta). Di nuovo per boschi e sterrati transitando per Crugnola e Besnate evitando il più possibile le strade provinciali, rientrando nella Valle del Boia che mi ricondurrà a casa. Ringrazio gbal per il supporto tecnico.

Tourengänger: GAQA


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 18. Mai 2020 um 19:08
Gran bel giro hai fatto. Ho avuto modo di visitare la Valle del Boja che mi suggeristi e mi è piaciuta molto. I Laghi poi, parlano da soli.
Quindi le due ciclabili sembrano percorribili malgrado l'ordinanza Fontana?
Grazie della citazione e un bravo!

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 18. Mai 2020 um 21:54
Grazie mille Giulio. Le due ciclabili che uniscono quei due meravigliosi laghi erano sdoganate, gente rispettosa in giro, secondo procedura, senza creare problemi o disordini! È stata una bella giornata. Mi fà piacere che ti sei spinto fino alla Valle del Boia e che ti sia piaciuta;)
Un saluto.
Alessandro.

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Mai 2020 um 22:02
Grazie! Purtroppo anche lì c'è da girare un bel po' per conoscere meglio i vari sentieri.

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 18. Mai 2020 um 19:19
Bravo Ale, anche tu in versione ciclistica!! Quando non si riesce ad andare in montagna è l'ideale per allenarsi e stare in mezzo alla natura.
Ciaooo

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 18. Mai 2020 um 21:59
Ciao Graziano ti ringrazio! Era un po' che bramavo questo giro. A parte qualche chilometro di troppo tra provinciali noiose ho cercato sempre di mantenermi nei boschi o perlomeno sterrato/ciclabile. Potrei migliorare perché qualche area boschiva di Vergiate devo esplorarla un po' meglio.
Alla prossima;)
Alessandro.

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2020 um 00:18
Valle del Boja??? Non si finisce mai di imparare, noi varesotti abbiamo quattro colline in croce eppure sono ricche di possibilità. Prendo nota. Ciao, Sergio

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2020 um 08:56
Ciao Sergio. La Valle del Boia per intenderci è un area boschiva più piccola rispetto al parco RTO (Rile, Tenore, Olona) ma è molto bella, ricca di vegetazione e prati e funge da tramite con il Parco del Ticino (boschi ben segnalati) che conducono verso Vizzola Ticino o Golasecca. Oppure vagando a vista per boschi confinanti di Besnate/Crugnola permette di intercettare la sterrata della Piana di Montonate e quindi arrivare al Lago di Varese utilizzando pochissimo strade provinciali.
Un saluto.
Alessandro.


Kommentar hinzufügen»