rifugio Carate m.2636/ rifugio Marinelli m.2813 (SO)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si prospetta una giornata all'insegna del bel tempo,con Peppino,Felice,Alberto e Angela,ci incamminiamo dalla diga di Campomoro: il primo tratto di sentiero è abbastanza in piedi (almeno per i miei tre amici dalla bella età,invidiabile) poi in falso piano si perviene alla lunga rampa che con numerosi tornanti (detta i 7 sospiri) adduce al rifugio Carate. Raggiungiamo la bocchetta delle Forbici,situata poco sopra,dove alla nostra vista si apre uno spettacolo di cime e ghiacciai di incomparabile bellezza,con il Bernina in primis. Il percorso in leggera disc esa passa alcuni nevai fino a giungere il ponte di quota 2603,dove il sentiero,prima dolcemente poi con pendenza più sostenuta,risale a tornanti il roccione dove è posto il rifugio Marinelli. Ho notato la fatica di Peppino e Felice nell'affrontare l'ultimo tratto,ma il loro grande spirito di forza ha fatto sì di riuscire nell'impresa,esaudendo un loro grande sogno: venire quì,ancora una volta. Li ringrazio per avermi coinvolto con la loro simpatia contaggiosa e per aver fiducia in me,in quanto sanno che il mio passo non li lascia mai indietro. GRAZIE AMICI! alla prossima
Tourengänger:
Alberto

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)