Kastelhorn (3128 m)


Publiziert von rupicapra , 30. Juli 2018 um 15:43.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:29 Juli 2018
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   I   Gruppo Basodino 
Aufstieg: 1400 m
Abstieg: 1400 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Statale 659 fino a Riale

Finalmente Kastelhorn! 

Ci avevo già provato qualche anno fa, documentandomi poco e male e mancando la traccia; così stavolta ho spulciato qua e là con più attenzione, ho scaricato tracce GPS e sono ripartito, meno allenato ma più determinato.

 

L’itinerario è tutto fuorché banale, è una montagna che odi ed ami al tempo stesso: la odi quando davanti a te si para un muro di 600 mt con pendenze di 40°, ma appena ti fermi per prendere fiato e ti volti non puoi che restare ammaliato dal meraviglioso panorama, che raggiunge il suo apice una volta in vetta. 

 

Di buon ora lascio la macchina al parcheggio di Riale e mi incammino sulla strada per il rifugio Maria Luisa; essendo fuori allenamento e avendo necessità di scaldarmi un po’ percorro per intero la gippabile, ma ovviamente tagliando quest’ultima in favore del sentiero si risparmiano tempo e km.

Prima della diga del Toggia prendo la strada a destra che sale fino alla diga del lago Kastel, che costeggio sul lato destro fino a superarlo.

Qui inizia il percorso vero e proprio: si svolta a sinistra e per collinette e pratoni ci si avvicina alla base del Kastelhorn.

La traccia GPS aiuta a trovare il punto corretto per l’attacco (anche se ci sono alternative) e dopo essere uscito da un facile canalino, davanti a me si para un’autostrada di rocce e sfasciumi; di fatto si può salire un po’ dove si vuole, io opto per stare sulla destra (mentre scenderò a sinistra) dove la roccia è più stabile, mentre al centro si è sicuramente meno esposti ma si fatica di più a causa della sabbia e dei piccoli sassi che scivolano.

Con pazienza e fatica si arriva a incrociare la cresta che arriva a sinistra dalla Kastellucke (siamo a quota 3000 circa) e da qui una bellissima cresta ci porta verso la vetta che appare in alto a destra. La cresta è divertente, larga un paio di metri e l’unico passaggio un po’ delicato lo si trova a una ventina di metri dalla croce di vetta (io l’ho superato a cavalcioni, ma gli appoggi non mancano).

Mi fermo una decina di minuti per mangiare qualcosa e scattare qualche foto, poi scendo sulla stessa via di salita fino quasi al lago Kastel, da qui opto per la diretta Alpe Ghighel - Riale e arrivo così alla macchina.

 

E’ un escursione da non sottovalutare: non ha passaggi pericolosi ma richiede una buona preparazione fisica, ovviamente per la dura salita, ma anche per avere piede fermo nei passaggi di cresta e soprattutto per la lunga e ripida discesa dove la concentrazione deve restare alta e le gambe devono essere reattive.


Tourengänger: rupicapra


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4+ L WT2
1 Jun 18
Kastelhorn 3128m · igor
T3+
26 Aug 21
Tamierhorn (3087 m) · rupicapra
T2
6 Aug 23
Geburtstagstour im Val Formazza: statt Basòdino Wanderung... · Steppenwolf (Born to be wild)
WT2
29 Dez 18
Rupe del Gesso Mt. 2434 · beppe
T4
22 Aug 16
Pizzo Cavergno, quota m.3080 · Poncione
WT3
12 Mär 17
Rupe del Gesso · rochi
T2
4 Sep 18
Rupe del Gesso (2434 m) · cappef

Kommentar hinzufügen»