Passo del Nefelgiù ( 2583 m )-Bocchetta del Gallo ( 2498 m )
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita organizzata da Avio che purtroppo due giorni prima è caduto in MTB e si è fatto male al tallone ed ha dovuto, a malincuore, rinunciare…ma noi ti abbiamo pensato!!! Lasciate le auto al posteggio della cascata del Toce, facciamo circa duecento metri per arrivare alla “Pernice Bianca” dove inizia il sentiero per il Passo del Nefelgiù. C’è il cartello ma il sentiero non è evidente anzi…per niente. Comunque conoscendo il percorso saliamo a vista su prati fino ad incontrare il sentiero ufficiale. Passiamo accanto ad una croce e poi accanto a Furgulti quindi seguiamo la strada sterrata proveniente da Morasco che porta all’ Alpe Nefelgiù. Attraversiamo il torrente e poco dopo c’è un grosso nevaio poi un’ altro che ci porta al Passo del Nefelgiù. Volendo si può fare il percorso su sentiero alla destra del nevaio. Scendiamo al Rifugio Margaroli poi chiediamo ad una signora dell’ alpe un percorso alternativo alla strada, per raggiungere la Bocchetta del Gallo. Lo seguiamo, purtroppo, e presto ci perdiamo perché i segnali sono vecchi e nascosti dalla vegetazione e dalla pietraia oltre al fatto che non è più utilizzato da tempo … meglio seguire la strada e poi il sentiero ufficiale. Riusciamo comunque a recuperare il sentiero e il resto del percorso è evidente sia per raggiungere la Bocchetta del Gallo che per ritornare alla Cascata del Toce. Sempre un bel giro, peccato il cielo coperto, nonostante le previsioni solatie.
...e c'è dell' altro!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)